MILL, Hugh Robert
Geografo e meteorologo scozzese, nato a Thurso il 28 maggio 1861. Studiò all'università di Edimburgo; nel 1892 divenne bibliotecario della Royal Geographical Society e poi segretario [...] (1901-1908). Direttore della British Rainfall Organisation, direttore del British Rainfall e del Symon's seientifiche, tra le quali: The Realm of Nature (1892; 1913); The English Lakes (1895); Hints of the choise of geographical Books (1897); New ...
Leggi Tutto
HUTH, Henry
Seymour de Ricci
Bibliofilo inglese, nato a Londra nel 1815, morto a Londra il 10 dicembre 1878. Formò una delle biblioteche più ricche e più scelte che mai un collezionista abbia posseduto. [...] 5 volumi (1880) è indispensabile ai bibliografi. La biblioteca, continuata dal figlio Alfred Henry (1850-1910), che lasciò al British Museum cinquanta volumi di prim'ordine, fu dispersa in dodici vendite successive (1911-22), che fruttarono circa 300 ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] '60, e di qui a San Pietroburgo e al British Museum. Numerose altre sculture sono disperse per dono (Parigi, 1965, p. 200 ss.; B. Ford, Thomas Jenkins, Banker, Dealer and Unofficial English Agent, in ApolloLond, 99, 1974, p. 416 ss.; A. Busiri Vici, ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] lunga minori che in altri casi analoghi. Sempre è rimasta viva nella tradizione del paese la distinzione fra British e English, e così pure la percezione di ciò che la denominazione di Regno Unito implicava. La lunghissima e solidissima tradizione ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] American Philosophical Society, 1966.
Berners 1975: Berners, Juliana, English hawking and hunting in the Boke of the St. Albans. at Oxford, with notes on astrolables in the collections of the British Museum, Sir J. Findlay, Mr. S. V. Hoffman, the ...
Leggi Tutto
TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] , p. 115 s.; Fiechter, p. 96; Harrison, in British School of Arch in Jerusalem, vii, 1925, tav. i; 1936, p. 123 ss.; R. G. Collingwood-J. N. L. Myres, Roman Britain and English Settlements, Oxford 1936, p. 201; cfr. Dioniso, vi, 1937, p. 73; S. S. ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] 1590, with drawings of European and oriental subjects, London, Trustees of the British Museum; Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1964, 2 v.
Hutton 1980: Hutton, James, Some English poems in praise of music, in: Hutton, James, Essays on ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] 32, 1978, 179, pp. 235-336; C. Oman, English Engraved Silver 1150 to 1900, London-Boston 1978; Die Parler Washington 1992; Byzantium. Treasures of Byzantine Art and Culture from British Collections, cat., London 1994; The Glory of Byzantium. Art and ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] grande eccellenza, quali la coppa di s. Agnese (Londra, British Mus.), datata verso il 1370-1380, donata nel 1391 da A.R. Calderoni Masetti (in corso di stampa); M. Campbell, English Basse Taille Enamels, ivi; N. de Dalmases, Esmaltería catalana del ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] ; R.W. Chambers, M. Förster, The Exeter Book of Old English Poetry, London 1933, pp. 1-32; E. Lesne, Histoire de towards Art: the Literary Evidence, in Cistercian Art and Architecture in the British Isles, a cura di C. Norton, D. Park, Cambridge 1986 ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...