ROMANTICISMO
Giuseppe GABETTI
Giovanni MAVER
Giulio Carlo ARGAN
*
. Movimento spirituale che, tra la fine del Settecento e la metà dell'Ottocento, si estese a tutti i popoli d'Europa, determinando [...] Poetry on the Romantic Revival on the Continent, in Proceedings of the British Academy, VI (1914); A. Symons, The romantic movement in English Poetry, Londra 1909; H. Richter, Geschichte der englischen Romantik, voll. 2, Halle 1911-16; M. Praz ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] 1907; W. R. Scott, The Constitution and Finance of English and Scottish and Irish Joint Stock Companies, voll. 2, finanze della Repubblica fiorentina, Firenze 1929; T. E. Gregory, British banking Statute and Reports 1832-1928, voll. 2, Oxford 1929 ...
Leggi Tutto
RITRATTO
Eugenia STRONG
Giulio Carlo ARGAN
Giulio FARINA
Giovanni VACCA
. Antichità. - A noi moderni il ritratto si presenta come manifestazione individuale di vita; esso, come lo ha definito un [...] precedente. Gli stessi lineamenti si ritrovano nelle due belle teste del British Museum (cat. 1857; v. tav. LXXXVI) e di Atene , Milano 1934; F. Poulsen, Greek and Roman portraits in English country houses, Oxford 1923; id., Iconogr. Studies in the ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica)
Eugenia GARULLI
Gaetano BALLARDINI
Ernst KUHNEL
Alfred SALMONY
Gaetano BALLARDINI
È il nome (storicamente inesatto, [...] 42, v. tavole a colori), con la morte della Vergine al British Museum, col Trionfo di Selene al Bargello e con Cristo davanti a di Deruta, Milano 1924; B. Rackham e H. Read, English Pottery, Londra 1924; E. Hannover, Pottery and porcelain, trad. ...
Leggi Tutto
NEOCLASSICA, ARTE
Giulio Romano ANSALDI
Bruno Maria APOLLONJ
NEOCLASSICA, ARTE - Già durante il sec. XVIII, mentre l'arte non mirava per lo più che al leggiadro e al grazioso, apparve e si affermò [...] Le style empire, Parigi s. a.; R. S. Couston, English furniture and furniture makers of the 18th century, Londra 1906; J. 1780-1867) architetto del British Museum (1823-47) e Sidney Smirke (1799-1877), che nello stesso British Museum costruì la sala ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] 1919; The philatelic Index, comprising the principal articles in important British Stamp Journals to the end of year 1924, with an Appendix containing many leading Monographs in English published since 1908..., compilato a cura dell'Index Committee ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] Christ Church risalgono forse a quel primo edificio. Nell'English Chronicle, all'anno 912, Oxford è accoppiata con Londra , alla morte del nonno.
Bibl.: Ch. Gross, A bibliography of British municipal history, Harvard 1915, pp. 358-60; A. Wood, The ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] .
L.O. Sauerberg, Intercultural voices in contemporary British literature: the implosion of empire, Basingstoke-New York americano, Bologna 2002.
The Cambridge history of 20th-century English literature, ed. L. Marcus, P. Nicholls, Cambridge ...
Leggi Tutto
PORCELLANA (fr. porcelaine; sp. porcelana; ted. Porzellan; ingl. porcelain, china)
Gaetano BALLARDINI
Genere di ceramica durissima, a corpo bianco. Rilucente, translucida, sonora, impermeabile all'acqua [...] 1906; id., Chinese pottery and porcelain, ivi 1915: id., A guide to the English pottery and porcelain, British Museum, ivi 1923; id., The wares of the Ming Dinasty, ivi 1923; id., The later ceramic wares of Cina, ivi 1925; id. e A. L. Hetheringhton ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] una unità costante di valore fu posto allo studio dalla British Association for the Advancement of science, con due memorie .
Bibl.: W. Fleetwood, Chronicon preciosum; or an account of English money, the price of corn, and other commodities, for the ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...