Bibliografo e bibliotecario (Philadelphia 1816 - Lucerna 1889); abbandonata l'attività commerciale giovanile, si dedicò interamente al Critical dictionary of English literature and British and American [...] authors (3 voll., 1858-1871; più volte ristampato), grande repertorio di circa 47.000 autori inglesi e americani, con giudizî critici. Scrisse anche di questioni bibliche ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] , ivi 1956; A. J. Youngson, The British economy 1920-1957, ivi 1960. Meritano di essere British painting 1925-1950, Londra 1951; C. Giedion-Welcker, Contemporary sculpture, An evolution in volume and space, Londra 1956; J. Rothenstein, Modern english ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] . Dutcher, A selected critical bibliography of publications in English relating to the World War, Filadelfia 1918; Princeton list of books concerning the Great War, Londra 1923; British Museum, Subject Index of the books relating to the European ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Gazetteer da T. H. Holdich, I, e nella Geology of the British Empire di F. R. C. Reed, Londra 1921.
Per lo studio Dictionnaire Sanskrit-Français, Parigi 1931-32; The Pāli Text Society's Pāli-English Dictionary, a cura di T. W. Rhys Davids e W. Stede ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] The Pazand and Sanskrit Texts (in Roman Characters)..., With an English Translation, a Glossary of the Pazand Text..., Stoccarda e Londra è un sigillo su cilindro di Dario I, appartenente al British Museum, in cui il re è rappresentato in atto di ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] storia moderna (The Expansion of England, 1883; Growth of British Policy, 1895), quella appunto più utile all'uomo di mondo.
Affine a Fustel de Coulanges è F. W. Maitland (History of English Law up to the time of Edward I, 1895, scritta con l'aiuto ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] una scienza sociale.
Bibl.: C. Renfrew, British prehistory: changing configurations, Londra 1974; B. D. Fraser, The urban history masquerade: Recent trends in the study of English urban development, in Historical Journal, 1983, pp. 263-64, e il ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] dell'opera compiuta dal parlamento irlandese; J. A. Froude, English in Ireland, in the 18th Century, Londra 1872-74. - stories, Londra 1926; E. Hull, Folklore of the British Isles, Londra 1928. Periodici e atti accademici: Folklore, Transactions ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] i türkī, voll. 2, in turco, ivi 1900; Redhouse, Turkish and English Lexicon, ivi 1884, ristampa 1890 e 1921; A. C. Barbier de del persiano Niẓāmī; Maḥaobetnāmeh di un Khwārizmī (ms. British Museum; in data 1353); Giümgiümenāmeh di Ḥasan Kātib, ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] questo genere sono il vaso dei duchi di Portland nel British Museum, e l'anfora del Museo di Napoli. Anche con graffiti, in L'Arte, XI (1908), pp. 247-61; W. A. Thorpe, English Glass, Londra 1935; M. Paléologue, L'art chinois, Parigi 1887, p. 220; F. ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...