Cary, Henry Francis
Eric R. Vincent
, Letterato inglese (Gibilterra 1772 - Londra 1844), traduttore di Dante. Frequentò scuole a Rugby e Birmingham e, con l'aiuto di una borsa di studio, si laureò al [...] Nell'anno 1826 fu eletto bibliotecario assistente al British Museum. Morto il direttore della biblioteca (1837 and Friendships of H.F.C., Londra 1925; P. Toynbee, D. in English Literature from Chaucer to Cary, ibid. 1909; W.P. Friederich, Dante's ...
Leggi Tutto
Naturalista (Londra 1757 - Lambeth 1822); si occupò, dal punto di vista puramente descrittivo, di botanica, mineralogia, geologia, malacologia; tra le opere: English botany (1790-1814); British mineralogy [...] (1802); Exotic mineralogy (1811-17) ...
Leggi Tutto
Scrittore e critico inglese (Muscoates Grange, Yorkshire, 1893 - Malton, Yorkshire, 1968). Le raccolte poetiche di R., pubblicate a intervalli di vari anni, mostrano un temperamento mosso da intensa esigenza [...] Institute of contemporary arts; dal 1960 fu presidente della British society of aesthetics.
Opere
Come poeta esordì sotto l suo tempo sono vagliate in uno stile asciutto e rigoroso: Phases of English poetry (1928); The meaning of art (1931; trad. it. ...
Leggi Tutto
Letterato scozzese (Aberdeen 1822 - Edimburgo 1907). Dopo un periodo di attività letteraria a Edimburgo, si trasferì a Londra (1847), dove collaborò con numerosi giornali, strinse rapporti con molte personalità [...] B. Shelley, ecc.). La sua opera principale è The life of Milton (7 voll., 1859-94); si ricordano inoltre: Essays, biographical and critical: chiefly on english poets (1856); Sketch of the british novelists and their styles (1859); De Quincey (1878). ...
Leggi Tutto
Etnologo e linguista (Billingborough, Lincolnshire, 1812 - Putney 1888). Fu tra i primi che, valendosi del vasto campo offerto dai dominî coloniali britannici, si dedicarono a studî etnologici: Natural [...] ), Ethnology of the British Islands (1852), Ethnology of Europe (1852), The native races of the Russian Empire (1853); in parte fece argomento di studî esclusivi, dedicandosi in particolare alla lingua materna: Treatise of the english language (1851 ...
Leggi Tutto
Romanziere e critico inglese (Sheffield 1932 - Norwich 2000). Il composito mondo accademico inglese e americano con le sue regole rigide e le immutabili strutture gerarchiche, la vita dei colleges e dei [...] (1975); Rates of exchange (1983). Tra le opere di critica: What is a novel? (1969); The social context of modern English literature (1971); Possibilities: essays on the state of the novel (1973); Saul Bellow (1982); The modern american novel (1983 ...
Leggi Tutto
Bibliografo, bibliofilo, papirologo ed epigrafista (Meadowbank, Twickenham, 1881 - Parigi 1942), autore di numerose opere, assai apprezzate, di codicologia e di storia della stampa: A handlist of a collection [...] (1911); A census of Caxtons (1911); The book collector's guide. A practical handbook of British and American bibliography (1921); English collectors of books and manuscripts (1930); Census of Mediaeval and Renaissance mss. in the United States ...
Leggi Tutto
Economista inglese (n. Bury Saint Edmunds 1908 - m. 1989), prof. nelle università di Oxford e di Londra, ha collaborato alla redazione del rapporto Radcliffe; è stato uno dei maggiori esperti di problemi [...] it. dalla 6a ed. 1967); American banking system (1948); Banking in the British Commonwealth (1952); Financial policy 1939-45 (1956); Lloyd Bank in the history of English banking (1957); Central banking after Bagehot (1957; trad. it. 1967); A history ...
Leggi Tutto
Storico inglese (Porchester Gate 1873 - Chalfont Saint Peter, Buckinghamshire, 1968). Prof. nel Trinity College a Cambridge, si è occupato soprattutto della storia europea dalla seconda metà del sec. 19º, [...] documentarie e diplomatiche. Con A. W. Ward promosse la Cambridge history of British foreign policy (3 voll., 1922-23). Tra le sue opere: The history of English democratic ideas in the seventeenth century (1898; 2a ed. 1959); History and ...
Leggi Tutto
Paleografo inglese (Londra 1908 - Foss, presso Pitlochry, Perthshire, 1982); succedette a E. A. Lowe nell'insegnamento della paleografia a Oxford (1946-68), dedicandosi in particolare ai manoscritti medievali [...] of Great Britain (1941; 2a ed. 1964); Catalogue of manuscripts containing Anglo-saxon (1957, con un suppl., 1976); English manuscripts in the century after the norman conquest (1960); Fragments of medieval manuscripts used as paste-downs in Oxford ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...