PAPUA NUOVA GUINEA
*
Francesca Socrate
(v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, II, p. 426; III, II, p. 289)
Già Territorio amministrato dalla Federazione australiana e costituito dall'unione della Papuasia [...] all'Indonesia) e comprende circa 600 piccole isole, tra cui l'arcipelago di Bismarck (con le isole principali di Nuova Britannia, Nuova Irlanda e Manus), la parte settentrionale delle isole Salomone (tra cui le isole di Bougainville e Buka), gli ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] senza scosse, al di là della crisi che portò all’abdicazione di Edoardo VIII (1936); si pose invece fuori del sistema politico britannico O. Mosley, a capo di un esiguo gruppo di fascisti inglesi. Il paese si trovò unito nel 1939, mentre si aggravava ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] da una villa di Ivailovgrad in Bulgaria è pubblicato da Mladenova (1983).
Un notevole lavoro è stato svolto sui m. della Britannia. I più antichi, per lo più provenienti dal palazzo di Fishbourne, si datano a partire dalla seconda metà del I sec ...
Leggi Tutto
Produttore statunitense (Dallas, Texas, 1923 - Los Angeles 2006). Americano di prima generazione, di genitori ebrei polacchi emigrati negli Stati Uniti ai primi del Novecento, fu decorato al valore della [...] cui associò poi Leonard Goldberg. Fu tra i più grandi produttori televisivi, tanto da riuscire a conquistare il prestigioso Britannia award, per aver raggiunto l''eccellenza nella televisione', e due Emmy oltre a numerose nominations. Tra le oltre ...
Leggi Tutto
WESSEX
. Regno dei Sassoni dell'Ovest (West Saxons, onde il nome) che si stabilirono nel Hampshire al principio del sec. VI. Secondo l'Anglo-Saxon Chronicle il regno fu fondato da due principi, Cerdic [...] e Cynric suo figlio, che dopo aver sconfitto i Gallesi in parecchie battaglie, divennero re nel 519. Cynric sconfisse i Britanni a Salisbury nel 552 e di nuovo a Beranburh nel 556; a lui, morto nel 560, successe il figlio Ceawlin, che è ricordato da ...
Leggi Tutto
PATRIZIO, santo
Nicola Turchi
, Apostolo dell'Irlanda. Gli elementi più certi della sua vita si ricavano da due suoi scritti latini, chiamati complessivamente i "Libri di San Patrizio", e cioè la Confessio, [...] di quel re, in un'incursione sulle coste irlandesi, contro le comunità cristiane dell'isola. P. nacque nella Britannia dal diacono Calpurnio che possedeva un poderetto a Bannaven Taberniae, località non identificata. A 16 anni fu condotto schiavo ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] cereali fossero state introdotte in determinate regioni del mondo antico. Si è appurato così che il grano tenero fu introdotto in Britannia tra la tarda età del Ferro e la prima età romana; è stato inoltre possibile analizzare la diffusione nell'età ...
Leggi Tutto
Roux, Michel. – Chef francese (Charolles 1941 - Bray 2020). Protagonista della gastronomia internazionale contemporanea, attivo in Gran Bretagna con il fratello Albert (1935-2021), ha profondamente innovato [...] Waterside Inn (tre stelle nel 1985) e, negli anni successivi, da vari altri ristoranti e brasserie (Poulbot Pub, Le Gamin, Gavvers, Les Trois Plats, Roux Britannia). Maestro di M.P. White e G. Ramsay, nel 1984 lo chef ha fondato la Roux Scholarship. ...
Leggi Tutto
COSTANZO I Cloro (C. Flavius Valerius Constantius)
D. Faccenna
R. Calza
Imperatore romano. Fondatore della dinastia dei secondi Flavî.
Nato nell'Illirico (non si conosce l'anno preciso), nel 289 sposa [...] . All'abdicazione di Massimiano, 1° maggio 305, viene proclamato Augusto. Muore poco dopo, nel luglio 306, ad Eboracum (York, Britannia) a 56 anni circa; è sepolto forse a Treviri ed ha la consacrazione (Divus Constantius).
La tradizione letteraria ...
Leggi Tutto
WROXETER (Viroconium Cornoviorum)
P. Barker
Insediamento romano fondato nel punto in cui la strada di Watling, da Dover e da Londra, piegando attraverso le English Midlands, superava il fiume Severa. [...] fu lasciato incompiuto, mentre si dette inizio a un nuovo piano di sviluppo, probabilmente su sollecitazione di Adriano che aveva visitato la Britannia nel 120 o nel 121 d.C. Nel 130 d.C. il complesso di edifici pubblici di W. fu completato e il ...
Leggi Tutto
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...
britanno
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit(t)annus, gr. βρεττανός]. – Appartenente all’antico popolo dei Britanni, cioè degli abitatori celtici della Britannia (l’isola maggiore dell’arcipelago delle Isole Britanniche); per estens., letter.,...