• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Leo Strauss: la filosofia ai limiti della città

Atlante (2022)

Leo Strauss: la filosofia ai limiti della città ● Pensiero politico Recensione ad Altini, Leo Strauss: la filosofia ai limiti della città (2021), Una filosofia in esilio. Vita e pensiero di Leo Strauss, Roma: Carocci. L’esilio è una categoria che accomuna le esperienze di quei pensatori di origine ebraica che raggiungono la propria maturità ... Leggi Tutto

Dal Colloque Lippmann alla Mont Pelerin Society: microstoria del neoliberalismo

Atlante (2021)

Dal Colloque Lippmann alla Mont Pelerin Society: microstoria del neoliberalismo ● Pensiero politico Recensione a Innset, O. (2020), Reinventing Liberalism. The Politics, Philosophy and Economics of Early Neoliberalism, Cham: Springer. A partire dalla crisi finanziaria del 2007-2008, il termine “neoliberalismo” è entrato a far p ... Leggi Tutto

Il liberalismo fra passato e futuro: una conversazione con Andrew Gamble

Atlante (2021)

Il liberalismo fra passato e futuro: una conversazione con Andrew Gamble ● Pensiero politico Pubblichiamo qui la traduzione dell'intervista ad Andrew Gamble, originariamente realizzata in lingua inglese.Questa intervista è il primo di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di ... Leggi Tutto

Il lato oscuro del politico: alle radici demonologiche della modernità

Atlante (2020)

Il lato oscuro del politico: alle radici demonologiche della modernità ● Pensiero politico Recensione a Monateri, P.G. (2018), Dominus Mundi. Political Sublime and the World Order, Hart: Oxford Chiunque tenti di avventurarsi per le vie della riflessione filosofico-politica, storica e giuridica del novecento, non tarder ... Leggi Tutto

Stato d'eccezione: usi e abusi di un concetto filosofico

Atlante (2020)

Stato d'eccezione: usi e abusi di un concetto filosofico ● Pensiero politico Dal punto di vista di chi si occupa di filosofia politica, uno dei fenomeni più interessanti a cui la situazione attuale di crisi, generata dalla pandemia di Covid-19, dà modo di assistere è la varietà dei modi in cui i different ... Leggi Tutto

Liberalism between Past and Future: a Conversation with Andrew Gamble

Atlante (2020)

Liberalism between Past and Future: a Conversation with Andrew Gamble ● Pensiero politico Questa intervista è il primo di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di Pensiero Politico sta realizzando nel contesto di un approfondimento del rapporto fra Liberalismo e cultura po ... Leggi Tutto

Genealogia della sovranità

Atlante (2019)

Genealogia della sovranità ● Pensiero politico Recensione a Galli, C. (2019), Sovranità, Il Mulino: Bologna La categoria della sovranità è oggi al centro del dibattito politico. Da una parte troviamo i suoi critici, che ne decretano l’insostenibilità o addirittura la disumani ... Leggi Tutto

Filosofia, economia, istituzioni - Intervista a Francesco Guala

Atlante (2019)

Filosofia, economia, istituzioni - Intervista a Francesco Guala ● Pensiero politico Nella galassia degli approcci contemporanei alla comprensione dei fenomeni sociali ha acquisito un ruolo determinante un filone di studi nato nella seconda metà del secolo scorso dal dialogo, non sempre provo di fraintendimenti e ... Leggi Tutto
Vocabolario
brïóne¹
brione1 brïóne1 s. m. [dal fr. brion, di etimo incerto]. – Estremità, verso terra, dell’invasatura che sostiene la nave durante il varo.
brïóne²
brione2 brïóne2 s. m. [dal milan. brión]. – In macelleria, nome dato a Milano a un taglio di carne bovina, del quarto anteriore, altrove detto polpa (o anche muscolo, nocetta) di spalla.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Brioni
(croato Brijuni) Piccolo arcipelago, situato a 2 km dalla costa SO dell’Istria, in vicinanza di Pola (7,4 km2 con 500 ab. circa). Consta di B. maggiore, la più bella del gruppo, B. minore e 10 scogli. Le isole, dette anticamente Pullariae,...
Fasana, Canale di
(serbocr. Fažauski Kanal) Tratto del Mar Adriatico che separa le Isole Brioni dalla terraferma istriana. È largo da 2 a 3 km.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali