• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1075 risultati
Tutti i risultati [1075]
Biografie [397]
Storia [258]
Arti visive [138]
Religioni [97]
Geografia [60]
Archeologia [71]
Letteratura [57]
Europa [49]
Italia [47]
Diritto [50]

Erchie

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Brindisi (44,1 km2 con 8996 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: BRINDISI

San Michele Salentino

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Brindisi (26,2 km2 con 6349 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BRINDISI

Villa Castelli

Enciclopedia on line

Villa Castelli Comune della prov. di Brindisi (34,6 km2 con 8993 ab. nel 2008, detti Castellani). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Ceglie Messapica

Enciclopedia on line

Ceglie Messapica Comune della prov. di Brindisi (fino al 1988 C. Messapico; 130,3 km2 con 20.661 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ceglie Messapica (1)
Mostra Tutti

Fasano

Enciclopedia on line

Fasano Comune della prov. di Brindisi (128,9 km2 con 38.371 ab. nel 2008). Nel territorio comunale, a 397 m s.l.m., sorge la pittoresca Selva di F., stazione di villeggiatura estiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fasano (1)
Mostra Tutti

San Pietro Vernotico

Enciclopedia on line

San Pietro Vernotico Comune della prov. di Brindisi (46,1 km2 con 14.572 ab. nel 2008). Il centro è situato nella sezione nord-orientale del Tavoliere di Lecce. Distilleria e aziende vitivinicole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: BRINDISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Pietro Vernotico (1)
Mostra Tutti

Francavilla Fontana

Enciclopedia on line

Francavilla Fontana Comune della prov. di Brindisi (175,2 km2 con 36.580 ab. nel 2008). Situato sulle pendici delle Murge sud-orientali, è un notevole centro agricolo con numerose piccole industrie attive nei rami alimentare, [...] tessile, meccanico, edile e dell’abbigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BRINDISI – MURGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francavilla Fontana (1)
Mostra Tutti

San Vito dei Normanni

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Brindisi (66,4 km2 con 19.888 ab. nel 2008). Il centro è situato a 108 m s.l.m. nella pianura messapica. Conserva le tozze torri feudali, il castello e la chiesa barocca di S. Maria [...] della Vittoria. Industria di lavorazione di prodotti agricoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Vito dei Normanni (1)
Mostra Tutti

Ciàia, Ignazio

Enciclopedia on line

Ciàia, Ignazio Poeta e patriota (Fasano, Brindisi, 1766 - Napoli 1799); fu tra gli esponenti della Repubblica Partenopea e salì il patibolo con D. Cirillo, M. Pagano, G. V. Pigliacelli. Le sue liriche, superata l'ispirazione [...] arcadica iniziale, manifestano un'appassionata visione della vita intesa come eroico impegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA PARTENOPEA – PIGLIACELLI – FASANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciàia, Ignazio (1)
Mostra Tutti

Mesagne

Enciclopedia on line

Mesagne Comune della prov. di Brindisi (122,3 km2 con 27.897 ab. nel 2008), al limite settentrionale del Tavoliere di Lecce. Interessante il castello d’origine normanna, ma profondamente rimaneggiato nel 13°, [...] 15° e 17° secolo. Numerosi i monumenti barocchi; il Museo civico archeologico è ricco di reperti provenienti dall’area urbana antica di M., che fu importante centro messapico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – EUROPA – ITALIA – MUSEI
TAGS: MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO – MESSAPICO – NORMANNA – BAROCCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mesagne (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 108
Vocabolario
brìndiṡi
brindisi brìndiṡi s. m. [dal ted. bring dir’s «lo porto a te (il saluto, o il bicchiere)», cioè «bevo alla tua salute», attrav. lo spagn. brindis]. – 1. L’atto di alzare il bicchiere e bere alla salute di qualcuno, in segno di felicitazione...
brindiṡino
brindisino brindiṡino agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città pugliese di Brindisi, capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Brindisi. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Brindisino, il territorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali