Operazione necessaria per eliminare i depositi di brina che si formano, per es., sulle pareti esterne dei serpentini vaporizzatori sistemati nelle celle di un impianto frigorifero o sul vetro del lunotto [...] . Negli impianti frigoriferi l’umidità dell’aria contenuta nelle celle si deposita inizialmente sui tubi sotto forma di minuti ghiaccioli (brina), che a poco a poco danno luogo a uno strato compatto di ghiaccio che ostacola la trasmissione del calore ...
Leggi Tutto
Piccolo armadio a doppia parete, in lamierino metallico o in materia plastica, e intercapedine contenente un isolante termico non infiammabile; è provvisto di un proprio gruppo frigorifero regolabile, [...] o 4 stelle). In taluni f. il congelatore è dotato di un dispositivo di ventilazione detto no frost (niente brina) che abbassa ulteriormente la temperatura nel congelatore stesso.
Catena frigorifera L’insieme degli apparecchi e impianti che permettono ...
Leggi Tutto
Processo che ha lo scopo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo o a un mezzo il quale debba essere mantenuto a una temperatura più bassa di quella ambiente. Serve principalmente per la conservazione [...] . Quando si tratta di aria, se la temperatura superficiale scende al di sotto di 0°C, si ha formazione di brina tra le alette, con conseguente notevole riduzione dell’efficienza dello scambiatore. In tal caso è necessario prevedere la possibilità di ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] la temperatura è già vicina al punto di congelamento, si formano dei cristalli di ghiaccio, che costituiscono uno strato di brina, da cui si può ottenere acqua dolce. Nel procedimento per ‛osmosi inversa', l'acqua marina è posta ad una pressione ...
Leggi Tutto
brina
s. f. [lat. pruīna, incrociato con bruma1]. – 1. Precipitazione atmosferica che si presenta sotto forma di minutissimi granellini di ghiaccio o anche di aghetti semitrasparenti, dovuta a trasformazione in ghiaccio del vapore acqueo o...
brinamento
brinaménto s. m. [der. di brinare]. – In chimica e in fisica, fenomeno consistente nel passaggio diretto di una sostanza dallo stato di vapore allo stato solido (come avviene appunto nel fenomeno naturale di formazione della brina).