GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] sua casa romana era nota per la libertà con la quale vi si discettava delle aspettative e il G. si adeguò rapidamente. Nel 1548 richiamò "a non dar scandalo alle brigate" ( sull'ordine pubblico e sull'amministrazione della giustizia. Nel gennaio 1551 ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] e complessa vi furono la promozione della pace e la difesa dei diritti umani, in primo luogo della libertà di una maggiore giustizia sociale e del rispetto dei un appello autografo agli «uomini delle Brigate Rosse» in favore della sua liberazione ...
Leggi Tutto