Drammaturgo (n. Addis Abeba 1939). Direttore del Teatro Struttura di Messina (1973-79), fondatore (1976) del Festival internazionale del teatro di Taormina. Fra le sue opere: Don Giovanni e il suo servo [...] (regia di K. Zanussi, 2006), Amleto in prova (Festival dei Due Mondi, 2004) e, tra i testi più recenti, Per interposta persona (2017), Donna Brigantia e altre storie (2019), L'odore (2020) e Un drammaturgo-papa: sul teatro di Karol Wojtyla (2024). ...
Leggi Tutto
brigante
s. m. [der. di briga nel sign. ant. di *«compagnia»]. – 1. a. In origine, soldato avventuriero a piedi, che faceva parte di piccole compagnie mercenarie: con sue masnade e con molti b. a piè e fanti di volontà si puosono nel borgo...
brigantesco
brigantésco agg. [der. di brigante] (pl. m. -chi). – Da brigante, degno di un brigante: atti b.; comportamento, aspetto brigantesco. ◆ Avv. brigantescaménte, in modo brigantesco, con agire da brigante.