La Turchia ha presentato domanda per l’ingresso nei BRICS, l’organizzazione delle economie mondiali emergenti composta da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan [...] l'idea di un’unione doganale con l'Unione Europea per favorire l’interscambio commerciale.A inizio anno i BRICS hanno presentato un ambizioso piano di allargamento, proponendosi come alternativa al G7, e invitando a prendere parte all'organizzazione ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] % della popolazione contro meno del 10% del G7.Durante gli incontri del vertice si è anche definito un partenariato economico BRICS 2025 e un piano d'azione per l'innovazione, al fine di garantire la sicurezza energetica e alimentare, la cooperazione ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] attrarre investimenti stranieri, consolidando ulteriormente il suo ruolo di guida tra gli Stati africani. L’inclusione nei BRICS offre nuove opportunità all’Etiopia per accedere a mercati globali, attrarre investimenti e partecipare attivamente alla ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] contraddizioni.Il 2024 sancirà un importante allargamento del gruppo dei BRICS, a cui aderiranno l’Egitto, gli Emirati Arabi Uniti, di Bandung del 1955 fino appunto all’adesione ai BRICS, che apre a prospettive importanti. I ministri delle finanze ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] indica chiaramente la direzione intrapresa e il ruolo che il gruppo BRICS potrebbe svolgere in futuro. Meraf Villani sottolinea come questa alleanza si stia espandendo ed evolvendo, sfidando il sistema unipolare dominato dall’Occidente e ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] , Brasile e Sudafrica. Con una quota del 30% del PIL globale e comprendendo oltre il 40% della popolazione mondiale, i BRICS stanno emergendo come blocco economico sempre più importante e come un valido contrappeso agli Stati Uniti e ai suoi alleati ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] : con la partecipazione del neoministro degli Esteri Sugiono al vertice dei Paesi BRICS a Kazan, l’Indonesia di Prabowo ha chiesto entrare a far parte del gruppo BRICS «come mezzo per rafforzare i paesi emergenti», ha affermato Sugiono, e come ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] le conseguenze dei cambiamenti climatici.A partire dal 23 giugno la Russia ha organizzato la sesta edizione dei BRICS Games, una manifestazione sportiva, con intenti principalmente diplomatici e propagandistici, che si è svolta non casualmente poche ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] allineamento rispetto alle grandi potenze, con una collocazione dell’Indonesia all’interno dei Paesi emergenti e del gruppo BRICS. Paolo Affatato mette in luce anche le perplessità che suscita lo scomodo passato dell’ex generale, coinvolto durante ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] chiave negli sforzi della Cina per istituire alternative istituzionali globali, come la New Development Bank nel 2014 tra i BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e l’Asian Infrastructure Investment Bank, un altro meccanismo di prestito ...
Leggi Tutto
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che i troppi zeri affaticano i computer. Per...
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione del sistema, testimoniata dai...
BRICS Denominazione assunta nel 2010 dal gruppo dei Paesi emergenti BRIC (acronimo di Brasile, Russia, India e Cina) dopo l’adesione della Repubblica Sudafricana, a seguito della quale i cinque Stati membri sono giunti a rappresentare nel 2021...
Acronimo utilizzato dagli economisti per indicare un nucleo di cinque grandi Paesi in rapida crescita economica o comunque dotati di una significativa influenza politica: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. In origine tale raggruppamento...