GNECCHI RUSCONE, Vittorio
Maria Paola Scaccetti
Nacque a Milano il 17 luglio 1876 da Francesco, insigne numismatico, e da Isabella Bozzotti. Discendente da una famiglia agiata, compì studi classici [...] rappresentata la sua prima opera, Virtù d'amore, nella cinquecentesca villa paterna nei pressi di Como (Verderio di Brianza), sotto la sua attenta direzione.
Il teatrino privato fu ricavato da una vecchia tinaia, debitamente ristrutturata e fornita ...
Leggi Tutto
BALBIANI, Lorenzo
Silvana Simonetti
Nacque in Valsassina da Carlo nel 1798. Giovanissimo, aprì un laboratorio di ebanisteria a Lecco, dove cominciò a dedicarsi anche a lavori di restauro di organi nella [...] : i suoi lavori si contavano numerosi, alla fine del sec. XIX e ai primi del XX, nelle zone di Lecco, della Brianza, nel Cremonese, a Milano, a Bergamo e nell'isola di Malta. Il B. era particolarmente abile nella costruzione delle canne di legno ...
Leggi Tutto
FASOLO, Bernardino
Marzia Cataldi Gallo
Figlio di Lorenzo, nacque a Pavia nel 1489 come si ricava da una notizia pubblicata dall'Alizeri (II, pp. 237; III, p. 247), in cui si afferma che egli giunse [...] ; P. Zani, Encicl. metodica critico-ragionata delle belle arti, I, 8, Parma 1821, pp. 202, 276; I. Cantù, Vicende della Brianza e dei paesi circonvicini, Milano 1853, p. 144; C. Garibaldi, Della storia di Chiavari, Chiavari 1853, p. 144; F. Alizeri ...
Leggi Tutto
CATALANI, Alfredo
Sergio Martinotti
Nacque a Lucca il 19 giugno 1854 da Eugenio e da Giuseppina Picconi.
Il padre, buon pianista e compositore, allievo di Giovanni Pacini, si era dedicato all'insegnamento [...] . con la giovane Luisa, figlia dei cugini Picconi, conosciuta durante lunghi periodi di villeggiatura a Montereggio in Brianza, per poco non finiva drammaticamente: il musicista ammalato ritornando ad una vecchia e mai interrotta relazione con Teresa ...
Leggi Tutto
saldomania
(saldo-mania) s. f. (scherz.) Mania dei saldi, bisogno irresistibile di acquistare prodotti di vario genere (specialmente capi d’abbigliamento) nel periodo dei saldi. ◆ Un lombardo su due è pronto agli acquisti, secondo una ricerca...