• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Biografie [182]
Arti visive [98]
Geografia [73]
Italia [70]
Europa [67]
Storia [52]
Letteratura [20]
Religioni [17]
Economia [14]
Architettura e urbanistica [12]

Cesana Brianza

Enciclopedia on line

Cesana Brianza Comune della prov. di Lecco (3,4 km2 con 2285 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Besana in Brianza

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Monza e Brianza (15,8 km2 con 14.890 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Besana in Brianza (1)
Mostra Tutti

Salame Brianza DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Brianza DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato, a grana fine o grossa, prodotto nelle province di Monza e Brianza, Como, Milano e Lecco, nella regione Lombardia. È ottenuto [...] grazie al clima dei territori collinari lombardi, ideale per la conservazione delle carni suine. Per approfondire Scheda prodotto: Salame Brianza DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – SALUME – MONZA – DUROC

Cavenago di Brianza

Enciclopedia on line

Cavenago di Brianza Comune della prov. di Monza e Brianza (4,4 km2 con 6487 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONZA

Castello di Brianza

Enciclopedia on line

Castello di Brianza Comune della prov. di Lecco (3,6 km2 con 2399 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Ripamónti, Giuseppe

Enciclopedia on line

Storico (Tegnone, Brianza, 1573 - Rovagnate 1643), canonico, insegnò al seminario di Milano; per la sua Historia ecclesiae mediolanensis (1617-25), pubblicata sotto gli auspici del card. Federico Borromeo, [...] fu nominato cronista della città dai decurioni di Milano e storiografo regio dal governatore spagnolo. La sua opera più importante sono gli Historiarum patriae in continuationem Tristani Calchi libri XXIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO BORROMEO – DECURIONI – BRIANZA – PESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ripamónti, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Marco d'Oggiono

Enciclopedia on line

Marco d'Oggiono Pittore (Oggiono in Brianza 1475 circa - Milano 1530 circa). Seguace di Leonardo, dipinse per la chiesa milanese di S. Maria i Tre Arcangeli (ora a Brera), la cui interessante iconografia sembra riallacciarsi [...] alla visione del Beato Amadeo descritta nell'Apocalypsis Nova, manoscritto circolante negli ambienti milanesi che auspicavano una riforma conservatrice. Altre opere: S. Paolo e l'Assunta, provenienti da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ICONOGRAFIA – BRIANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marco d'Oggiono (2)
Mostra Tutti

Caradòsso, Cristoforo Foppa detto il

Enciclopedia on line

Caradòsso, Cristoforo Foppa detto il Orafo e medaglista (Mondonico, Brianza, 1452 circa - Roma 1527 circa). Dal 1480 ai servizî del duca di Milano, risiedette dal 1505 a Roma, ove lavorò per la corte papale. Non si ha nessuna sua opera certa; [...] gli sono attribuiti alcuni stampi in bronzo, o placchette, rappresentanti il Ratto di Ganimede e la Pugna dei Centauri con i Lapiti (Washington, National Gallery of Art, Kress Collection) e la medaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO II – GANIMEDE – BRAMANTE – BRIANZA – LAPITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caradòsso, Cristoforo Foppa detto il (2)
Mostra Tutti

Ariènti, Carlo

Enciclopedia on line

Ariènti, Carlo Pittore (Arcore di Brianza 1801 - Bologna 1873); studiò con L. Sabatelli a Milano, poi a Roma, ritornò nel 1831 a Milano, dove eseguì un ritratto famoso di Vincenzo Bellini. Seguirono varî dipinti storici, [...] supplì quindi il Sabatelli nella cattedra di Brera; dal 1843 al 1854 fu a Torino prof. all'Accademia Albertina; dal 1859 fu direttore dell'Accademia di Bologna. Celebrato ritrattista, ricevette numerose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENZO BELLINI – BRIANZA – BOLOGNA – ARCORE – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ariènti, Carlo (2)
Mostra Tutti

Alciati, Andrea

Enciclopedia on line

Alciati, Andrea Giureconsulto (Milano o Alzate Brianza 1492 - Pavia 1550); studiò diritto a Pavia e a Bologna, e si addottorò nel 1516 a Ferrara; avvocato a Milano, prof. di diritto civile ad Avignone (1518-1522, 1527-1529), [...] a Bourges (1529-1532; dove ebbe discepolo Iacopo Cuiacio), quindi a Pavia, Bologna e Ferrara. Giovandosi della storia e della filologia, fu il grande rinnovatore dello studio della giurisprudenza e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: CORPUS IURIS CIVILIS – ALZATE BRIANZA – DIRITTO CIVILE – GIURISPRUDENZA – MANIERISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alciati, Andrea (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
brianzòlo
brianzolo brianzòlo agg. e s. m. (f. -a). – Della Brianza, abitante o nativo della Brianza (cfr. brianteo).
saldomania
saldomania (saldo-mania) s. f. (scherz.) Mania dei saldi, bisogno irresistibile di acquistare prodotti di vario genere (specialmente capi d’abbigliamento) nel periodo dei saldi. ◆ Un lombardo su due è pronto agli acquisti, secondo una ricerca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali