PESCI, Girolamo Maria
Rita Randolfi
– Nacque a Roma nel 1679. Non sono noti i nomi dei genitori; una famiglia Pesci, originaria di Città della Pieve, si era stabilita a Filettino, presso Frosinone, [...] , il cui arredo fu interamente trasferito, in ossequio al breve di Benedetto XIV del 17 febbraio del 1748, nella nuova Francia, dove il prelato aveva svolto la funzione di nunzio pontificio dal 1700 al 1706.
Nell’inventario dei beni dell’argentiere ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Francesco Claudio
Tommaso Manfredi
Nacque a Roma nel 1680 da Antonio e da Anna Caterina. La sua infanzia fu segnata dall'assenza del padre, che nel 1684 era in carcere e che ancora nel 1693 [...] di un saldo legame con i Corsini e la corte pontificia: in luglio, per conto del cardinal nepote, eseguì una visibile nel rilievo del Letarouilly (1840), oggi rimane solo la breve testata a quattro livelli prospettante su via del Conservatorio (n. ...
Leggi Tutto
LAPARELLI, Francesco
Gerardo Doti
Nacque a Cortona il 5 apr. 1521 da Niccolò, morto nel 1547, di nobile famiglia come la moglie, della quale le fonti tramandano il casato, Ridolfini, e l'iniziale (N.) [...] aprile del 1568, il L. poté recarsi, anche se per breve tempo, in patria. Dopo la morte di La Vallette, sopraggiunta ora Umbertide…, Umbertide 1883, p. 226; A. Guglielmotti, Storia della marina pontificia, V, Roma 1887, pp. 116 s., 279-286, 359 s., ...
Leggi Tutto
GORO di Ser Neroccio
Cristina Ranucci
Nacque a Siena il 26 marzo 1382 (Machetti, p. 58) o 1387 (Milanesi, p. 149) e svolse l'attività di orafo almeno a partire dal 1414, anno in cui eseguì, in collaborazione [...] descritta in un inventario del 1784, recante lo stemma pontificio di Pio II (Mannucci, p. 168).
Sulla base Siena 1994, pp. 108 s.; G. Cantelli, Postille per una breve storia dell'oreficeria senese nel Trecento, in La grande stagione degli smalti. ...
Leggi Tutto
GIANNETTI, Raffaele
Barbara Musetti
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 24 ott. 1837 da Giovanni e Beatrice Vassallo.
Ricevette la prima educazione artistica da un pittore dilettante. Le promettenti [...] di tipo accademico. Nel 1851 il G. frequentò per un breve periodo la scuola del nudo dell'Accademia ligustica di Genova per poi causò l'espulsione del G. dal territorio dello Stato pontificio.
Nel 1860 prese parte alla Promotrice genovese con ...
Leggi Tutto
DORI (Doria), Alessandro (Marco Antonio Alessandro)
Elisabeth Kieven
Figlio di Francesco Felice e di Francesca Borgognoni, nacque a Roma il 25 genn. 1702 da una famiglia di origine pisana.
Il padre [...] . 1 s.; C. Pietrangeli, Il Museo Clementino Vaticano, in Atti della Pontificia Acc. romana di archeol., s. 3, Rendic., XXVII (1951-52), 1 M. Ciscato, Bibl. Marucelliana, Firenze. Cenni storici e guida breve, Firenze 1980, pp. 13 s.; C. Pietrangeli, I ...
Leggi Tutto
CORINTI, Corinto
Gianluca Kannès
Nato a Castiglion Fiorentino (prov. Arezzo) il 30 ott. 1841 studiò ad Arezzo presso gli scolopi e a Firenze all'istituto tecnico e all'Accademia di belle arti, dove [...] di arti decorative e industriali, e tornò per breve tempo all'insegnamento durante il primo confiitto mondiale. staccasse la capitale da stretti rapporti con il suo passato pontificio e irnperiale. La "Mole avrebbe dovuto spiccare, come indicano ...
Leggi Tutto
EROLI, Erulo
Teresa Zambrotta
Nacque a Roma il 31 ag. 1854 da Pio e dalla marchesa Beatrice Orlandi.
Il padre Pio, figlio di Giovanni Battista e di Maria Anna Penna, nato a Roma il 27 febbr. 1914 e [...] Stato unitario e privo ormai del sostegno finanziario pontificio, l'E. aprì uno studio di pittura , in Musei e Gallerie d'Italia, 1964, 22-24, p. 31; Museo Carignano - guida breve, Torino 1965, pp. 32, 37; E. Di Castro, L'Istituto del S. Michele a ...
Leggi Tutto
GUADALUPE, Monastero di
S. Andrés Ordax
Importante complesso monastico spagnolo situato al confine orientale della regione dell'Estremadura (prov. Cáceres), dipendente, per quanto riguarda l'organizzazione [...] 582 sarebbe stata donata dall'imperatore Maurizio al legato pontificio Gregorio, il quale, divenuto papa nel 590, l sul piano religioso sia su quello artistico.Nel 1389, dopo una breve presenza dei Mercedari, il santuario di G. fu affidato all'Ordine ...
Leggi Tutto
GENTILI, Pietro
Alessandra Rodolfo
Nacque a Roma il 23 sett. 1844 da Eraclito e Clementina Dimacco. Nel 1861 - come egli stesso scrisse nei Cenni storici sulle origini… degli arazzi in Roma del 1915 [...] elezione di Benedetto XV (1914). Nell'arazzo è raffigurata la bolla pontificia nelle mani di un angelo che appare inginocchiato dinanzi a s. , i seguenti scritti, tutti editi a Roma: Breve illustrazione di un arazzo antico fiammingo, esistente nel ...
Leggi Tutto
breve2
brève2 s. m. [dal lat. mediev. breve]. – 1. Nel medioevo, fino al sec. 13°, documento redatto dal notaio, per conservare memoria e fare prova della conclusione di un negozio (donde imbreviare, imbreviatura). 2. Nei comuni medievali...
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...