Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europea di Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] in una Breve relazione dei Consigli e Dicasteri della città di Vienna pubblicata cogliendo nel messaggiodi Gesù gli aspetti più intensi e umani di una religione alla soglia della morte.
Sia in questo testo, sia nell’Apologia de’ teologi scolastici, ...
Leggi Tutto
profetismo
Raoul Manselli
Il p. di D., che si addensa, soprattutto, come tensione profetica nella Commedia, non è certo atteggiamento isolato dello spirito del poeta, ma va, piuttosto, considerato come [...] una serie di visioni, da cui il profeta - come già quelli dell'Antico Testamento - ricava gli elementi per il suo messaggio ammonitore; realizzatore delle sue speranze profetiche; certo soltanto per il breve tempo della sua venuta in Italia. Ma prima ...
Leggi Tutto
ORANO, Paolo
Giorgio Fabre
ORANO, Paolo. – Nacque a Roma il 15 giugno 1875 da Giuseppe Orano Suella (1841-1908) e da Maria Fiorito Berti (1845-1919), secondo di sei fratelli.
Il padre, di origine sarda, [...] in realtà si trattò di un breve fermo di polizia, annullato dall’ al fronte Orano gli inviò un accorato messaggio, definendolo «uno dei pochissimi ai quali agli ebrei in fuga dalla Germania.
Il testodi Orano, oltre a venir respinto dalla stampa ...
Leggi Tutto
NANNI, Giovanni (Annio da Viterbo). – Nacque a Viterbo da famiglia artigiana (sappiamo solo di un nonno macellaio, che occupò per una volta il priorato)
Riccardo Fubini
, e la regolare assenza nei documenti [...] Genova l’8 dicembre 1480 e acquistò in breve ampia popolarità, non soltanto in Italia. Del al messaggiodi Noè, ripopolatore del mondo, secondo il fondamento di giustizia dell’insegna araldica, la testadi bue, e di qui sulla «misteriografia egizia», ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] ., è possibile solo per comprovate ragioni tecniche, comunque attestate dal messaggiodi cui all’art. 7, co. 7, ovvero nel caso di previsioni utili per l’attuazione del processo amministrativo telematico.
Il co. 1 dell’art. 136 cit. – nel testo ...
Leggi Tutto
Cellula. Flusso dell'informazione cellulare
Antonio Fantoni
Gabriella Minchiotti
di Antonio Fantoni
Gli organismi si formano sulla base di progetti molto complessi che rispondono a due requisiti fra [...] del messaggio genetico e della sua espressione nel 'progetto organismo'.
L'unità di informazione genetica
L'informazione genetica di un organismo intero, denominata , è chimicamente strutturata nella doppia elica del DNA. Come un testo scritto ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] nomi più importanti. In Italia si è distinta la breve ma fruttuosa stagione del regista Sandro Franchina, che ha di Therry Zéno; Morandi, 1992, di Frédéric Rossif; Panamarenko. Portrait en son absence, 1997, di Claudio Pazienza). Il messaggiodi un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco Gabrieli
Massimo Campanini
Nel 20° sec. l’arabistica italiana ha prodotto numerosi studiosi di livello internazionale che hanno anche insegnato in università arabe e islamiche: tra questi [...] Leggiamo ancora questa breve notazione della prefazione alla ’umanesimo, la chiave di accesso alla comprensione letteraria, ma anche antropologica e storica del testo; dall’altro, la la scienza. Il suo messaggiodi approccio agli studi storici ...
Leggi Tutto
Vangelo (Vangelio; Evangelio)
Kenelm Foster
In grafia volgare D. usa indifferentemente le forme Evangelio (Pd IX 133, XXIV 137, XXIX 114, Cv II I 5, III XIV 7) e Vangelio (Pg XXII 154, Pd XXIX 96, Cv [...] intorno ai 150 (v. SCRTTURA: Nuovo Testamento) e, com'è ovvio, le citazioni esplicite ricorrono con maggior frequenza nelle opere in prosa. Una breve rassegna di queste citazioni e allusioni consentirà di farci una idea sufficientemente esatta delle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Vengono qui esaminate le proposte del Living Theatre, di Grotowski, di Kantor, di Brook [...] del Living, un messaggiodi rivolta contro il sistema lavori condividono una decisa predilezione per i testidi Witkiewicz – La piovra, Nel piccolo Granteatro di Carlo Cecchi
I momenti di estrema tensione, com’è noto, hanno normalmente breve corso, ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...