La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] della consegna del messaggiodi posta elettronica in luogo di quella “breve”); dall’altro l. n. 53/1994). Va tuttavia precisato che rispetto al testo della legge, in cui la ricevuta di avvenuta consegna viene genericamente individuata, il d.m. n. 44/ ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testodi natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] , coppe, astucci portapenne, stoffe e tessuti, vasi e brocche. Si tratta di un elenco ampio ma non esauriente degli oggetti sui quali usualmente venivano registrati brevitesti. È noto infatti che nell'Islam la scrittura svolse anche la funzione che ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] disponibili tecnologie che permettono di comunicare anche in tempo reale, sempre mediante lo scambio dibrevimessaggi scritti. Tra queste dimessaggiditesto; ma esistono anche chat vocali e la possibilità di vedere l'altro utente tramite l'uso di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Fausto Socini e i sociniani
Mario Biagioni
Nel corso del Cinquecento le controversie teologiche costituirono spesso il terreno di incontro tra le idee: un caso emblematico è quello di Fausto Socini, [...] vicino alle posizioni di Paleologo. Quest’ultimo, nel De discrimine Veteris et Novi Testamenti del 1572, aveva sostenuto la sostanziale omogeneità tra la legge mosaica e quella cristiana, riducendo l’importanza del messaggio evangelico e del Discorso ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] altro a breve auspicabili evoluzioni e 98 (convertito con l. 15.7.2011, n. 11), aveva modificato il testo unico sulle spese di giustizia (d.P.R. del 30.5.2002, n. 115) aggiungendo messaggiodi errore, contenente l’avviso del rifiuto del messaggio, ...
Leggi Tutto
Il 313: Costantino e i cristiani
Harold A. Drake
Quando Costantino descrive la propria conversione al vescovo Eusebio di Cesarea, molti anni dopo i fatti, egli la identifica come un evento decisivo, [...] breve lasso di tempo che intercorre tra la ricezione, da parte didi una figura gemella. Si tratta, a ben vedere, della comunicazione sul piano visivo dello stesso messaggiotesto originale si legge in Lact., mort. pers. 34,5.
26 Lattanzio omette di ...
Leggi Tutto
Il dibattito sulla teologia politica, prima e dopo Peterson
Giuseppe Ruggieri
Fare di Erik Peterson (1890-1960) il perno del dibattito sulla teologia politica, all’interno di un’opera collettiva dedicata [...] Testamento, ma sono nello stesso tempo qualcosa che tutte le parole profetiche non furono, un’attuazione. […] In breve ma nel martire appare appunto il senso ultimo di eresia e ortodossia.
Se il messaggiodi Gesù fosse una pura filosofia su cui ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] un’architettura client-server finalizzata allo scambio di pagine informative ipertestuali e proponendo l’uso di un linguaggio semplice e immediato per l’inserimento di rimandi ipertestuali in documenti ditesto: l’HTML (Hypertext Markup Language ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia francese del Novecento: Marrou e Pietri
Jean-Marie Salamito
Maestro e discepolo
Henri-Irénée Marrou fu incontestabilmente uno dei maggiori storici europei dello scorso [...] da Eusebio, tutti e quattro del 324, all’indomani della vittoria su Licinio: un messaggio agli abitanti della provincia di Palestina; una breve lettera a Eusebio stesso; un testo indirizzato a tutti gli orientali; una lettera per esortare Alessandro ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degli Stati Uniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] Uniti d’America
Comincio da una breve analisi di una figura in qualche modo vicina chiamato capo dello Stato nel testo costituzionale (come invece accade in in questa categoria di atti anche il rinvio delle leggi e il messaggio alle Camere.
Si ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...