Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] di quelle classi sociali che erano in grado, in sede locale, prima di capire e poi di trasmettere diffusamente un messaggiodi al mondo paleoveneto si vedano i testi fondamentali Giulia Fogolari, La protostoria delle Breve nota sui templi forensi di ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] di tecniche, ma anche un insegnamento di strategia, un allenamento spirituale e un messaggiodi saggezza. Allo stesso modo le tecniche mirate alla rottura di parate, colpi circolari e giri dell'arma sopra la testa.
La spada (jian shu) è detta "l'arma ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] creazione di un Centro direzionale in un'area di 20 ettari alla testadi ponte di soggiorni brevidi comitive di stranieri" fu segnalata dal prefetto alla fine didi povertà, disoccupazione, licenziamenti" il patriarca Roncalli dedicò il messaggio ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] che la sua lettura susciti di continuo problemi di ogni genere, a cominciare da quelli che investono più direttamente il suo rapporto effettivo o ideale con gli altri testi danteschi.
Com'è noto (e come è apparso dalle brevi indicazioni che hanno ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] portatrice di un messaggio e di una geografica, in parte cronologica. Nel caso dei testi, i modelli sono evidentemente più recenti: la come l'īwān, l'ambiente monumentale con un lato breve dischiuso su uno spazio aperto, esterno o interno all' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] biji un testo suddiviso in vari capitoli (juan), ciascuno dei quali consta a sua volta di numerosi brevi appunti che per l'antiquaria, possiamo concludere che fu il messaggiodi ordine e razionalità riscontrato nelle testimonianze degli Antichi a ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] eccellenza, come tenteremo di mostrare sia pure per brevi cenni. La sua messaggio e significava che solo il cristianesimo aveva la forza di del 20 novembre 1928. Il corsivo è nel testo.
119 Il testo della lettera del 28 novembre 1928 è pubblicato in ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] fu consolidato nonostante il breve ritorno di Ludovico Sforza nel 1500. del 1502 (100); il messaggio fu anzi tanto esplicito Sulle incursioni dei Turchi in Friuli, Udine 1890-1892, è un testo classico, ma v. anche Paolo Preto, Venezia e i Turchi, ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] sembra che, per più di sessanta anni, il messaggio sia stato recepito da cosa da sottolineare per quanto discuteremo fra breve - non si fa cenno a Com'è noto, l'allineamento con la testata della Libreria sarà ottenuto soltanto con la realizzazione ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] di accentuato misticismo che esaltavano il rapporto diretto tra il fedele e Cristo, l'interiorizzazione del messaggio all'esempio di Cristo (testo fondamentale di questa corrente fu i cardinali legati -, o con breve pontificio - come avveniva per i ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...