Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] di autorità, di regalità, di potere sovrano.
Non per caso il policromo e prezioso apparato del balcone si rivolge verso le acque del bacino: il messaggiodi autorità e diditesta decorati, e talora articolati lungo i fianchi da un ordine di ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] breve , Vita Epiphanii, 51-75, a cura di M. Cesa, pp. 51-55 (testo lat.), 88-93 (tr. it.), 148 di Ablabio sono menzionati come opera storica bizantina (Ablabi vestri), in un messaggiodi Teodato a Giustiniano. Non è pertanto esatta l'annotazione di ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] brevetesto conteneva anche dure critiche a Mussolini per non aver prestato la dovuta attenzione ai problemi delle zone del Veneto devastate dalla guerra, indizio questo che a nostro parere rivela il tipo di riempirono dimessaggidi solidarietà ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] . Con qualcosa, forse, di più; che conferisce al brevetesto galileiano un'attualità sbalorditiva e , p. 285; A. Niero, Una chiesa votiva, p. 174: "Il messaggio della De' Rossi è fatto proprio dal Senato con la decisione che si costruisca ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] bizantina, ascolta il messaggio divino riferitogli da Gabriele che procede verso di lei. Accanto ai -Christ, Leuven 1993; T. Orlandi, Brevi considerazioni sull'ambiente linguistico e culturale dei testi c.d. di Nag Hammadi, in Cassiodorus, 1 (1995 ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] consegnare i messaggi alle autorità austriache di Trieste(239). in modo esemplare alla testa dei combattivi montanari locali de la République, I, pp. 274-275 il breve discorso di Manin è trasformato in una perorazione a favore della Repubblica ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] Principe"). Si riuscì a scindere il testo in due proclami: uno, più breve, in cui il vecchio governo informava aspects et reflets littéraires, Paris 1964.
5. Il messaggiodi Napoleone è riportato, assieme a moltissimi altri documenti del ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] sezioni dèi trave maestro, sono collegate, sul lato breve opposto all'ingresso, così da formare uno schema a testa che le era stata erroneamente attribuita) è stata vista come un messaggio allusivo in termini politici, così come l'argiva Io, opera di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] di un pur acceso e forte anticlericalismo e sembra essere al corrente, se non ditesti, certo di posizioni assunte dalla Riforma.
Soprattutto, formula il suo messaggio , all'etica e alla politica, in breve alle 'cose umane', assai meno inclini invece ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] di rendere totalizzante il messaggiodi fede passa anche attraverso l'inaugurazione di pretende che centomila o milioni diteste, tutte dislivellate tra loro, C. avv. Tessier. Programmi e brevi resoconti di lezioni e conferenze si possono leggere ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...