Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] con i loro bacini di recezione e si fanno strada con breve corso, attraverso gole orride e precipitose, verso le ardenti pianure Europei. La città di Aden ha fatto parte del vicariato apostolico latino d'Egitto fino al 1851 e dopo varî cambiamenti di ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] di m. 306 e massima di m. 1305 (M. Stello), a breve e ripida idrografia penniforme, ma a vallate più mature e a fondo alluvionato sulla Corsica la sovranità pontificia, diede poteri di legato apostolico al vescovo di Pisa Landolfo. Nel 1091, a istanza ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] ). Per il Marocco francese è stato istituito nel 1923 il vicariato apostolico di Rabat, pure affidato ai francescani, con 108.103 fedeli Riffani guidati dall'emiro Abd el-Krim (v.).
In breve i ribelli giunsero a Zeluán e Nador, che furono assediate ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] allo 0, ma non ai 5°, anzi neppure ai 4°, salvo la breve striscia all'estremo SO., dalle Åland a Pori e a Kotka. Il mese I cattolici, che nel 1917 vennero organizzati in vicariato apostolico con residenza principale a Helsinki, sono per la maggior ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] mare e la costa si presenta alta e talvolta dirupata. Un breve tratto di poco più di 40 km. si distende con andamento , 10 e Matteo, XXVII, 32) desse luogo a un vero apostolato, ché anzi manca ogni ricordo di lotte verificatesi per la diffusione del ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] . Gli altri uidian (plur. di ued, uadi) degli altipiani sono brevi corsi d'acqua, che scendono dalla montagna al lago salato più vicino Santa Sede conferiva, con la carica di vicario apostolico di Algeri, tutte le facoltà necessarie per soccorrere ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] Nella zona più meridionale secca le piogge cadono generalmente in un solo breve periodo dell'anno (2-3 mesi: di solito febbraio-marzo) e la vasta e impervia contrada nei quattro grandi vicariati apostolici di Canelos e Macas, di Méndez e Gualaquiza, ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] d'acqua a regime torrentizio, dal corso relativamente breve. Dal versante occidentale scendono al Laos, come affliuenti (1899) e la prefettura apostolica di Langson e Caobang (31 dicembre 1913). Vi è un delegato apostolico, residente a Hué. L'opera ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] e il rigore invernale viene temperato da frequenti e brevi periodi di innalzamento di temperatura, giustificando così il smembramento ebbe luogo nel 1920 con la formazione del vicariato apostolico di Gensan, a cui fu assegnata la vasta provincia di ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] solito da aprile a ottobre (nel Siam settentrionale è più breve: maggio-settembre).
Acque continentali. - La massima parte del 1669 (4 luglio) si verifica la fondazione del vicariato apostolico, per opera del papa Clemente IX.
Il vicariato stesso ...
Leggi Tutto
ricognizione
ricognizióne (ant. recognizióne) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre «riconoscere, osservare attentamente» (comp. di re- e cognoscĕre), part. pass. recognĭtus]. – In genere, lo stesso che riconoscimento. Anticam....
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....