• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Lingua [1]

“Sì all’uso delle armi UE in Russia”: oggi l’approvazione dell’Eurocamera

Atlante (2024)

Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di [...] dibattito; per un responso positivo è stato necessario il passo avanti degli alleati occidentali, Stati Uniti e Gran Bretagna, che a loro volta si sono detti propensi all’utilizzo di missili a lungo raggio verso obiettivi strategici di Mosca.Secondo ... Leggi Tutto

Argentina: la rivoluzione di Milei

Atlante (2023)

Argentina: la rivoluzione di Milei Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] presso l’Istituto di tecnologia di Buenos Aires, ha completato la sua formazione presso l’Università di Cambridge, in Gran Bretagna. Nel proprio profilo Linkedin Posse mette in rilievo il suo periodo presso multinazionali e grandi aziende nei settori ... Leggi Tutto

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] stata aggregata la Repubblica d’Irlanda. Già qui si può notare una differenza che ha radici storiche: la Gran Bretagna, con il concetto delle home nations che normalmente gareggiano divise ma sono unite sotto la Union Jack britannica nel motorsport ... Leggi Tutto

Revolusi. L’Indonesia e la nascita del mondo moderno, di David Van Reybrouck

Atlante (2023)

Revolusi. L’Indonesia e la nascita del mondo moderno, di David Van Reybrouck Senza la conferenza di Bandung (18-24 aprile 1955) con buona probabilità non ci sarebbe stata, di certo non nelle proporzioni che assunse, la crisi di Suez, ovvero il disperato tentativo di Francia e Gran [...] Bretagna di attaccarsi con le unghie e con i ... Leggi Tutto

La diplomazia che è mancata

Atlante (2022)

La diplomazia che è mancata L’invasione si è compiuta come ci aspettavamo. Lo straparlare contrario degli oracoli storici e ‘geopolitici’ è finalmente scemato, confermando che essi possono sbagliarsi come chiunque altro; come i rispettabili [...] storici convinti che la Gran Bretagna ... Leggi Tutto

La lunga eredità politica della guerra delle Falkland

Atlante (2022)

La lunga eredità politica della guerra delle Falkland In queste settimane si celebra il 40° anniversario della guerra delle Falkland. O Malvinas: come dice il professor Alessandro Barbero scegliere quale nome delle isole usare è già di per sé una scelta di [...] campo.In Gran Bretagna l’anniversario è passato ... Leggi Tutto

I legami profondi tra gli oligarchi russi e Londra

Atlante (2022)

I legami profondi tra gli oligarchi russi e Londra Il governo britannico è stato incredibilmente netto nel condannare l’aggressione russa all’Ucraina, imponendo sanzioni stringenti alla Russia e a tutte le aziende russe operanti in Gran Bretagna.Tuttavia, [...] in queste ore diverse testate giornalistiche ... Leggi Tutto

Significati, contraddizioni e pericoli del patto tra USA, Australia e Gran Bretagna

Atlante (2021)

Significati, contraddizioni e pericoli del patto tra USA, Australia e Gran Bretagna L’annuncio del patto trilaterale tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti – l’AUKUS – e della decisione australiana di abbandonare l’accordo del 2016 con la Francia per l’acquisto di 12 sottomarini diesel, per sostituirli con sottomarini statunitens ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] vittime di abusi sessuali. Quella di Hadzic, invece, era nera.Testimoni dei diritti sono state anche le calciatrici di Gran Bretagna e Cile che si sono inginocchiate prima della partita come segno della lotta Black lives matter e la ginnasta Luciana ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] donne, lascia un segno anche nel campo dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
oltremànica
oltremanica oltremànica (o 'óltre Mànica') locuz. avv. – Di là dal canale della Manica, con riferimento alla Gran Bretagna, se si considera come punto di partenza la Francia (o, al contrario, con riferimento alla Francia, e in partic. alla...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bretagna
(fr. Bretagne) Regione della Francia nord-occidentale, formata dall’omonima penisola (lunghezza 250 km, larghezza max 150), che si estende tra la Manica e l’Atlantico. Geologicamente fa parte del massiccio armoricano. Il paesaggio è costituito...
EDOARDO VII, re della Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente le due grandi università d'Oxford...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali