Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] . Non solo: altri quattro gran premi hanno un title sponsor che proviene da quell’area (quelli di Spagna, Austria, Gran Bretagna e Azerbaigian) e, per uno sport costoso come la Formula 1, non si tratta di dettagli. Quello che storicamente era uno ...
Leggi Tutto
Il 1° aprile 2024 un attacco al consolato iraniano a Damasco, da quasi tutti gli osservatori attribuito ad Israele, ha provocato la morte di alcuni Pasdaran, tra cui il generale Mohammad Reza Zahedi. Sino [...] % delle armi utilizzate sono state intercettate dalla difesa aerea israeliana e dalle forze di difesa di Stati Uniti e Gran Bretagna. Solo alcuni hanno superato la difesa israeliana, colpendo la base aerea di Nevatim. Di fronte al rischio reale di un ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] trasformazione economica del continente. Perché l’Africa?Come le grandi potenze coloniali europee, in particolare Francia e Gran Bretagna, anche la Cina, vede nell’Africa un serbatoio di risorse cruciali per soddisfare le sue crescenti esigenze di ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] il mercato.In attesa dell’investitura ufficiale da parte di Re Carlo III, dunque, il futuro della Gran Bretagna si preannuncia all’insegna della continuità.Immagine: Prime Minister Sir Keir Starmer Official Portrait (2024). Crediti: Prime Minister ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] ? Alcuni sono evidentissimi. Per esempio, la penisola britannica della Cornovaglia, la punta estrema nel Sud-Ovest della Gran Bretagna, vanta il clima più mite del Paese grazie a questa circostanza: vi crescono spontaneamente persino alcune specie di ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] Being Earnest, con Dilys Laye. Tale ricorrenza è degna di menzione perché si tratta del primo teatro della Gran Bretagna dedicato al drammaturgo. Come affermato da Craig Titley, attuale direttore del teatro, dal 1984 «The Wilde Theatre continues to ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] nelle Ebridi, il villaggio storico di New Lanark e il Parco di Studley Royal nel North Yorkshire. Anche in Gran Bretagna l'Università di Newcastle sta studiando come il cambiamento climatico possa influire su altri siti storici, come il Vallo di ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] incidente d'auto cambiò il corso della storia. Hafez, colpito anche da problemi di salute, richiamò dalla Gran Bretagna il figlio più giovane, Bashar, che stava studiando oftalmologia, per inserirlo nella politica. Sebbene considerato debole e poco ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] nel gotha sportivo mondiale (settimo posto in generale per numero di podi, il terzo a livello europeo alle spalle della Gran Bretagna e dei padroni di casa della Francia). Dagli ultimi quattro giorni di Rio 2016 l’Italia non è mai scesa dal podio ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] nere, in contrasto con la razzializzazione operata dalle categorie nazionali. La sua prospettiva critica, maturata in Gran Bretagna, si concentra sull’interiorizzazione del razzismo e sul confinamento dei neri nell’“alterità” imposto dal nazionalismo ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
oltremanica
oltremànica (o 'óltre Mànica') locuz. avv. – Di là dal canale della Manica, con riferimento alla Gran Bretagna, se si considera come punto di partenza la Francia (o, al contrario, con riferimento alla Francia, e in partic. alla...
(fr. Bretagne) Regione della Francia nord-occidentale, formata dall’omonima penisola (lunghezza 250 km, larghezza max 150), che si estende tra la Manica e l’Atlantico. Geologicamente fa parte del massiccio armoricano. Il paesaggio è costituito...
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente le due grandi università d'Oxford...