• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Biografie [2]
Letteratura [2]
Internet [1]
Informatica [1]

Ellis, Bret Easton

Enciclopedia on line

Ellis, Bret Easton Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1964). Esponente della corrente dei minimalisti, ha esordito giovanissimo con il romanzo Less than zero (1985), ritratto disincantato della gioventù californiana. Del 1991 è la sua opera più significativa, American psycho, duro atto d'accusa verso il consumismo sfrenato e il mito della ricchezza facile della società americana; la vicenda narrata è stata portata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CONSUMISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellis, Bret Easton (2)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] House of holes (2011; trad. it. La casa dei buchi, 2011) – come fanno, in modo a volte provocatoriamente ‘maschile’, anche Bret Easton Ellis (n. 1964) in Imperial bedrooms (2010; trad. it. 2010), Russell Banks (n. 1940) in Lost memory of skin (2011 ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

ROMANZO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ROMANZO. Stefano Calabrese – Deterritorializzazione. Un inedito connubio: romanzo e linguaggio veicolare. Rimediazione. Il realismo magico come commutatore conoscitivo. La svolta ‘modale’ del global [...] l’esistente come se non fosse mai esistito. Come in Lunar Park (2005; trad. it. 2005) e Imperial bed rooms (2010) di Bret Easton Ellis diviene un deposito sincronico di scenari culturali in cui il mio passato è il futuro di altri luoghi, in cui ogni ... Leggi Tutto
TAGS: GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – GIANCARLO DE CATALDO – GABRIELE SALVATORES – GIANRICO CAROFIGLIO – GIACOMO DEBENEDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti

PIVANO, Fernanda

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIVANO, Fernanda Enrico Rotelli PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] Pivano strinse amicizia con gli autori dall’aspetto curato e dalla vita sociale molto frenetica del gruppo Brat Pack, come Bret Easton Ellis e Jay McInerney – che il 24 luglio 1995 pubblicò nel New Yorker un articolo con il titolo in italiano Grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – GIORGIO FEDERICO GHEDINI – LAWRENCE FERLINGHETTI – SPOON RIVER ANTHOLOGY – DAVID FOSTER WALLACE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIVANO, Fernanda (1)
Mostra Tutti

Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip) Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore britannico, (n. Haverfordwest 1974). Messosi in luce giovanissimo alla fine degli anni Ottanta [...] più tardi, quando con il personaggio di Patrick Bateman di American psycho, tratto dall’omonimo romanzo di Bret Easton Ellis, riesce a imporsi a livello internazionale. L’inquietante figura di questo yuppie serial killer e l’imperturbabile maschera ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – BRET EASTON ELLIS – STEVEN SPIELBERG – TERRENCE MALICK – OMONIMO ROMANZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip) (1)
Mostra Tutti

IL ROMANZO DELLA GLOBALIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Il romanzo della globalizzazione Stefano Calabrese Dal romanzo postmoderno al global novel A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] ; ma ancor più noti i casi di American psycho (1991; trad. it. 1991) e Lunar park (2005; trad. it. 2007) di Bret Easton Ellis che, nato solo nel 1964, è già famosissimo: nel primo romanzo uno stimato yuppie di Manhattan si trasforma di notte in un ... Leggi Tutto

NARRATORI ITALIANI E SCRITTURA DELL'ESTREMO

XXI Secolo (2009)

Narratori italiani e scrittura dell’estremo Daniele Giglioli Letteratura e realtà: un rapporto in crisi Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] inizi del 21° sec. sono stati autori come il James Ellroy di American tabloid (1995; trad. it. 1996) e il Bret Easton Ellis di American psycho (1991; trad. it. 1991). Censendo fenomeni analoghi nel campo dell’arte contemporanea (body art, posthuman ... Leggi Tutto

LE LETTERATURE DI LINGUA INGLESE

XXI Secolo (2009)

Le letterature di lingua inglese Valerio Massimo De Angelis Perché la letteratura L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] Chuck Palahniuk (n. 1962) di Rant (2007; trad. it. Rabbia, 2007) e Snuff (2007; trad. it. Gang bang, 2008) e il Bret Easton Ellis (n. 1964) di Lunar Park (2005; trad. it. 2005), per non parlare di J.T. (Jeremiah ‘Terminator’) Leroy, fittizio autore ... Leggi Tutto

Internet. Cinguettii in liberta

Il Libro dell Anno 2012

Matteo Bittanti Internet. Cinguettii in libertà Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] dell’amico William Gibson, la cui produzione di cinguettii elettronici è fenomenale come i suoi romanzi. Lo scrittore Bret Easton Ellis utilizza regolarmente Twitter per descrivere in anteprima la trama dei suoi futuri romanzi (American Psycho 2) o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali