PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] obbediente al papa, e sostenne presso il re di Polonia i Ruteni, unitisi a Roma in occasione del sinodo di Brest (1596). Nel novembre del 1615 ricevette con tutti gli onori un emissario del principe giapponese Date Masamune, che chiedeva l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] . Nel maggio del 1918, infine, tutti i partiti d’opposizione vengono messi fuori legge.
Con il trattato di pace di Brest-Litovsk, firmato il 3 marzo 1918, la Russia bolscevica esce dal primo conflitto mondiale ma la reazione delle forze escluse dal ...
Leggi Tutto
Gentile giornalista
Floriano Martino
Giovanni Gentile iniziò a collaborare con continuità ad alcune testate giornalistiche durante la guerra, quando aveva ormai pubblicato molti dei suoi lavori più [...] occupato dalle trattative fra la Russia rivoluzionaria e le potenze centrali, conclusesi il 3 marzo con la Pace di Brest-Litovsk. L’interesse di Gentile è attirato soprattutto dalla capacità dei socialisti italiani – decisiva in tempo di guerra – di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le ragioni che portano al conflitto il sistema delle alleanze dei decenni precedenti [...] la Duma, vengono avviate trattative con i governi degli imperi centrali per una pace separata. La pace di Brest-Litovsk, firmata dai rappresentanti del governo sovietico e dalla Germania, sanziona il passaggio delle regioni occidentali dell’ex ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] livello di 3 metri fra il Pacifico e il Golfo del Messico; Bourdalou una differenza di m.1, 1 tra Marsiglia e Brest. Allorché si progettava il taglio dell'istmo di Suez, non poche opposizioni si fondavano su una presunta notevole diversità di livello ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] cooperative vennero man mano affermando la loro vera funzione economico-sociale. Dalla rivoluzione del 1905 alla pace di Brest-Litowsk corre in Russia il periodo eroico della cooperazione, che si afferma principalmente nel campo agrario e artigiano ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] di Ösel e Dagö fino a Hapsal, giungevano a Tallinn, ed estendevano l'occupazione a tutto il territorio. Nel trattato di Brest-Litowsk (marzo 1918) si convenne che "l'Estonia e la Livonia dovevano venir sgomberate da truppe russe e guardie rosse, ed ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] a ritirarsi. Il 7 aprile viene annunciato pubblicamente l'ordine al George Washington - la nave presidenziale - di recarsi a Brest e rimanere lì pronta. Questo annuncio fece decidere Clemenceau, il quale del resto era già persuaso che alla sicurezza ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] Island; Brasike: Rio de Janeiro; Chile: Punta Arenas, Talcahuano, Valparaiso; Danimarca: Copenaghen; Francia, in patria: Brest, Cherbourg, Lorient, Tolone; nelle colonie: Biserta (Sidi Bel Abbes); Germania: Wilhelmshafen; Giappone: Kure, Maizuru ...
Leggi Tutto
ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] a svolgere il suo programma di spartizione. Tuttavia, essendosi la Russia ritirata dal conflitto con la pace di Brest Litowsk, l'Inghilterra, appoggiandosi agli Stati Uniti ultimi entrati nella guerra, cercò di liberarsi dagl'impegni presi con ...
Leggi Tutto