Figlio primogenito (Windsor 1312 - Sheen 1377) di Edoardo II e di Isabella di Francia, fu sovrano dal 1327. Il suo regno fu caratterizzato dal conflitto politico-dinastico con la Francia, sulla quale E. [...] con una vittoria navale, non tagliò le comunicazioni marittime. In mano inglese nel 1375 rimasero solo: Calais, Cherbourg, Brest, Bordeaux e Bayonne. Nel paese, intanto, il perdurare dello stato di crisi aveva provocato un grave malcontento popolare ...
Leggi Tutto
Partito socialista rivoluzionario russo
(Partija socialistov-revolucionerov, PSR) Partito politico russo, attivo tra il 1901 e il 1918. Il PSR sorse nel 1901 dalla fusione tra l’Unione settentrionale [...] alla guerra civile contro i bolscevichi, mentre la sinistra uscì dal governo in occasione del Trattato di pace di Brest-Litovsk con la Germania. Tornati all’uso del terrorismo, i socialisti rivoluzionari colpirono prima l’ambasciatore tedesco W ...
Leggi Tutto
MACCLESFIELD (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
*
Città nel Cheshire, Inghilterra, 27 km. a SSE. da Manchester, situata sul Bollin, affluente di sinistra del Mersey, con 34.904 ab. nel 1931 (33.846 nel 1921). [...] a morte per complotto contro lo stato, graziato poi dal re. Nel 1694 partecipò come generale all'assedio di Brest nel 1696 fu lord luogotenente del Galles settentrionale.
Estintosi il titolo comitale di Macclesfield nel 1702 con Fitton Gerard ...
Leggi Tutto
Pitt, Brad (propr. William Bradley)
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] Annaud, entrambi del 1997, e nel non risolto ma interessante Meet Joe Black (1998; Vi presento Joe Black) di Martin Brest, in cui interpreta la figura ambigua, inquietante e piena di fascino di un messaggero dell'aldilà che si identifica con la ...
Leggi Tutto
NERO, Franco
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Franco Sparanero, attore cinematografico e teatrale, nato a San Lazzaro Parmense (Parma) il 23 novembre 1941. Caratterizzato da un fisico atletico e [...] (1976) di Bellocchio, e un tenente omosessuale segretamente innamorato di un marinaio in Querelle (1982; Querelle de Brest), ultimo film di Fassbinder. Tra i ruoli successivi vanno ricordati in special modo la caratterizzazione del generale Ramon ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892)
Lorenzo DARETTI
Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] Nel 1958, l'Artica (8 persone di equipaggio) si trasferisce con i suoi mezzi da Livorno a Brest (2200 mg) partecipa a competizioni locali e quindi alla regata Brest-Las Palmas di 1327 mg (in 8 giorni e mezzo), giungendo prima in tempo corretto su 17 ...
Leggi Tutto
ROBESPIERRE, Maximilien-François-Isidore de
Francesco Lemmi
Nato ad Arras il 6 maggio 1758, ghigliottinato a Parigi il 28 luglio 1794. Alunno modello nel collegio Louis-le-Grand dove, come poi suo fratello [...] frontiere all'Europa, trionfanti i realisti nella Vandea e a Tolone, insorta la Corsica, in armi i girondini a Bordeaux, Brest, Nantes e in più altre città e terre dalla Normandia alla Provenza, acuta dappertutto la crisi economica, paurose voci di ...
Leggi Tutto
. Nel sec. XV gli ampî territori della Russia meridionale, estendentisi lungo il corso medio e inferiore dei fiumi Dnepr e Don, rappresentavano una steppa vergine deserta, senza popolazione stabile. Si [...] sul Dnepr colonizzate dai Cosacchi. A ciò si aggiunsero dalla fine del sec. XVI (dopo l'Unione religiosa di Brest del 1596) le persecuzioni religiose contro la popolazione russo-cosacca ortodossa. Tutte queste circostanze portarono a una serie di ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo, nato a Karaul il 12 novembre 1872, dal diplomatico Vasilij Nikolaevič Č., che fu a Torino e a Parigi, e poi, dimessosi, si ritirò a Tambov, dove morì. Č. studiò a Tambov e a Pietroburgo. [...] del popolo per gli Affari esteri, succedette a Trockij nella direzione di esso, dopo la conclusione del trattato di Brest-Litovsk (marzo 1918). Da allora egli rimase a capo della politica estera della Unione Sovietica, da cui si ritrasse ...
Leggi Tutto
Durante il decennio 1949-59 nessun nuovo esplosivo è stato introdotto nell'impiego pratico, è continuata invece la selezione degli esplosivi già in uso con conseguente eliminazione di quelli considerati [...] ) ha un costo più basso di tutti gli altri esplosivi.
I grandi disastri accaduti a Texas City e Brest provocati dal nitrato ammonico fertilizzante hanno richiamato l'attenzione sulle miscele relativamente insensibili di tale sale ossidante con olî ...
Leggi Tutto