In senso lato questo nome si applica a tutta la vasta insenatura che le coste settentrionali della Penisola Iberica formano con quelle della Francia occidentale, fra il Capo Ortegal (o, se si vuole, il [...] da questa; mentre la discesa è meno brusca lungo la sponda orientale, dove si aprono estuarî (Loira, Gironda) e baie (Brest, Douarnenez, Quiberon, Bourgneuf, Pertuis-Breton, Pertuis-d'Antioche), che permettono lo sviluppo di porti. Di più, da questo ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] d.C. quando il potere politico passò alla vicina città di Brest. La città era divisa in insulae che coprivano un'area , La civilisation des Riedones (Archéologie en Bretagne, Suppl. 2), Brest 1980; G. Leroux, A. Provost, Carte archéologique de la ...
Leggi Tutto
Bolscevismo (in russo bol′ševizm) significa "massimalismo" in contrapposizione di menscevismo (in russo men′ševizm) che significa "minimalismo". Infatti, il partito socialista marxista russo, fondato nel [...] eludere e, magari, minare; ma è evidente che, nei fatti, dovevano piegarsi, come lo ha dimostrato la pace di Brest Litovsk, alle esigenze e alle ingiunzioni dei Tedeschi, i quali disponevano d'una potenza formidabile.
Attraverso la Germania e la ...
Leggi Tutto
VILLENEUVE, Pierre-Charles-Jean-Baptiste-Silvestre de
Guido Almagià
Ammiraglio francese, nato a Valensoles in Provenza il 31 dicembre 1763, morto a Rennes il 22 aprile 1806. Guardiamarina appena quindicenne, [...] 2 agosto si congiunse nella baia di Arris con la squadra del Ferrol; poi, dopo aver tentato di riunirsi alla squadra di Brest, ostacolato dal vento impetuoso, entrò in Cadice il 20 agosto. Qui fu bloccato da Nelson e, quando volle uscire, fu battuto ...
Leggi Tutto
SARTHE (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia settentrionale costituito dal Maine e da una parte del Perche con una superficie di 6245 kmq. Il territorio, vasto altipiano variamente [...] Flèche, Mamers, Saint-Calais, Château-du-Loir.
Il dipartimento è attraversato da buone strade di grande comunicazione e dalla ferrovia Parigi-Nantes con diramazionì a Le Mans, per Rennes e Brest, per Alençon e Caen, per Tours, e da altre secondarie. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il patriarcato di Costantinopoli si trova integrato nel sistema statale ottomano, [...] , ai quali si concede di mantenere la propria liturgia e alcune altre consuetudini. Si ricordano in particolare le “unioni” di Brest-Litovsk (1596) e di Uzghorod (1646), sottoscritte dai Ruteni (Ucraini), e quella di Alba Julia del 1698, che vede ...
Leggi Tutto
FORTEGUERRI, Bartolomeo
Toni Iermano
Nacque a Siena il 24 febbr. 1751 da Niccolò e Berenice Pannilini. La sua antica famiglia, che apparteneva anche al patriziato di Pistoia, aveva espresso nei secoli [...] in sostegno delle tredici colonie d'America contro il Regno Unito.
Le navi da guerra si recarono nel porto bretone di Brest e da qui iniziarono una serie d'incursioni contro le imbarcazioni inglesi dirette oltreoceano. Il F. ebbe modo di stringere ...
Leggi Tutto
Adamo
Emilio Bigi
. Padre di un Cacciaguida fiorentino, che compare come testimone in un atto del 28 aprile 1131 e che il Davidsohn identifica con Cacciaguida (v.) trisavolo di Dante. Il documento, [...] , per accordare questa testimonianza con quella di Benvenuto, supponeva uno scambio inammissibile tra Brixia e Brestia (Brest, allora appartenente all'Inghilterra). Poco fondate anche le correzioni congetturali del termine ‛ Anglia ' proposte dal ...
Leggi Tutto
SAVARESI (Savarese), Antonio (Mario Timoleone)
Diego Carnevale
SAVARESI (Savarese), Antonio (Mario Timoleone). – Nacque a Napoli il 10 dicembre 1773 da Francesco e da Elena Cecere.
Fratello minore del [...] (Paris 1802, pp. 77-105).
Distaccato presso il corpo medico della Marina francese, nell’estate del 1802 partì da Brest alla volta delle Antille, dove fu impiegato negli ospedali militari di Martinica divenendo, infine, medico capo dell’armata nel ...
Leggi Tutto
Hopkins, Sir Anthony
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico britannico, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Dopo aver frequentato il Welsh College of Music and Drama di Cardiff [...] of Zorro (1998; La maschera di Zorro), di M. Campbell, e di Meet Joe Black (1998; Vi presento Joe Black) di M. Brest. Nel 1996 ha esordito nella regia dirigendo, oltre che interpretando, August, ispirato da Zio Vanja di Čechov.
Nella recitazione di H ...
Leggi Tutto