SMITH, Sir William Sidney
Guido Almagià
Ammiraglio, nato a Westminster (Londra) il 21 luglio 1764, morto a Parigi il 26 maggio 1840. Entrò giovanissimo nella marina e combatté nelle guerre d'America. [...] crociera: il 27 ottobre 1794 s'impadronì della fregata La Révolutionnaire, il 2 gennaio 1795 penetrò nel porto di Brest per assicurarsi della partenza della flotta francese, e infine occupò le isole di Saint-Marcouf. Nella primavera del 1796 ...
Leggi Tutto
QUIMPER (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia occidentale, nella Bretagna, capoluogo del Finistère, con 18.297 ab. (1931). È situata sulla riva destra [...] canapa, miele, cera, burro, cavalli.
Per le comunicazioni è servita da importanti linee dello stato che la uniscono a Parigi, Brest, Nantes e da tronchi secondarî che la fanno comunicare con i piccoli porti bretoni di Pont-l'Abbé e Douarnenez.
Sembra ...
Leggi Tutto
GROIX, Isola di (A. T., 32-33-34)
Camillo MANFRONI
*
Isola della costa bretone (Francia) situata a 14 km. a SO. di Lorient. È divisa dalla terraferma dal Coureaux de Groix. Ha una lunghezza di 8 km. [...] da Bordeaux, venne assalita da forze superiori inglesi, comandate dal contrammiraglio Cornwallis. In soccorso degli assaliti accorse da Brest l'ammiraglio Villaret-Joyeuse con 9 vascelli e numerose fregate, e congiuntosi (16 giugno) col Warren, diede ...
Leggi Tutto
KÜHLMANN, Richard von
Ermanno Loewinson
Uomo di stato tedesco, nato il 17 marzo 1873 a Costantinopoli. Dopo essersi laureato in legge, entrò nel corpo diplomatico germanico: fu a Pietroburgo (1900), [...] , ebbe parte al tentativo, poi naufragato, della mediazione pontificia per la pace, nonché alla conclusione di quella di Brest-Litowsk con la Russia e di Bucarest con la Romania, dovendo però in tali trattative propugnare le tendenze imperialistiche ...
Leggi Tutto
LAMBALLE (A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Città della Bretagna, Francia, capoluogo di cantone nel circondario di Saint-Brieuc, dipartimento Côtes-du-Nord, con 4460 ab. nel 1926. È posta sulla riva destra [...] cereali, uova, pollame, vasellame, cera, miele, cavalli.
Ha istituti primarî d'istruzione e una biblioteca comunale.
È stazione della ferrovia dello stato da Parigi a Brest, e dei tronchi secondarî Lison-Saint-Brieuc, Saint-Brieuc-Saint-Cast. ...
Leggi Tutto
epidemia
Raffaele Bruno
Le malattie che non conoscono confini
Le malattie infettive contagiose sono causate da agenti patogeni che, in modo diretto o indiretto, possono infettare altri soggetti. Nelle [...] ultimi decenni:
• L’influenza cosiddetta spagnola (1918-1919) iniziò nell’agosto del 1918 in tre diversi luoghi: Brest, in Francia; Boston, nel Massachusetts; Freetown in Sierra Leone. Si trattava di un ceppo di influenza particolarmente violento ...
Leggi Tutto
JAZZ MESSENGERS
Antonio Lanza
Complesso statunitense di musica jazz diretto dal batterista Art Blakey (1912-1990). Nato nel 1947 come The Seventeen Messengers, poi ridotto a otto elementi e denominato [...] opposte a quelle del West coast jazz.
Rinnovata ancora nel 1957 con B. Hardman (tromba), S. Dockery (piano), S. De Brest (basso), mentre ai sassofoni si alternavano il contraltista J. McLean e il tenorista J. Griffin, la formazione subì un nuovo ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese, nato nel 1727. Entrato in marina nel 1741, partecipò, comandante d'una nave, alla battaglia di Quiberon (1759). Creato contrammiraglio nel 1780, prese attivissima parte nell'azione [...] con le sue navi da Spithead, gli equipaggi si ammutinarono. Represso l'ammutinamento, uscì, e dal 1798 al 1800 diresse il blocco di Brest. Nel 1800 fu rilevato da lord St. Vincent e lasciò la marina dopo 59 anni di servizio. Morì il 2 maggio 1814. ...
Leggi Tutto
ARCUDIO (Arcudi, Arcudius, dal greco ᾿Αρκούδης), Pietro
Gregorio Mykoliw
Nacque a Corfù verso il 1563. Entrò nel Collegio greco a Roma nel 1578; vi rimase dodici anni e vi venne ordinato sacerdote in [...] con il Potij preparò il clero ed il popolo per la ratifica dell'unione, che ebbe luogo nel sinodo provinciale di Brest (16-20 ott. 1596).
Contro l'unione insorse però una forte opposizione, organizzata e sostenuta dal principe C. Ostrožskyj. L'A ...
Leggi Tutto
(fr. Loire) Fiume principale della Francia (1020 km; bacino 121.000 km2) che convoglia le acque di una buona parte del Massiccio Centrale e della regione sud-occidentale del Bacino di Parigi. Nasce dall’orlo [...] per brevi tratti, ma è collegata alla Senna e al Rodano da vari canali, mentre quello Nantes-Brest la mette in comunicazione con la rada di Brest.
Armata della L. Fu costituita nell’ottobre 1870 dal governo repubblicano con truppe improvvisate, allo ...
Leggi Tutto