BIANCHI, Antonio
Vittorio Frajese
Nacque a Milano nel 1758 e vi compì studi di canto e di composizione. Dopo aver cantato (come baritono) a Milano, a Genova, a Parigi (con la compagnia italiana dell'"opera [...] la morte di Federico Guglielmo II, l'istituzione fu sciolta. Nello stesso anno si recò ad Amburgo e poco dopo a Breslavia, dove fece ripetere il suo intermezzo pastorale Fileno e Clorinda (giàeseguito a Berlino nel 1796), una felice composizione di ...
Leggi Tutto
CONTI, Francesco Bartolomeo
Raoul Meloncelli
Nacque a Firenze il 20 genn. 1682 e presumibilmente compì gli studi musicali nella sua città divenendo rapidamente un valente suonatore di tiorba; la sua [...] 17.196);la tragicommedia in tre atti Ilfinto Policare, libretto di P. Pariati, 11 febbr. 1716, poi al teatro di corte di Breslavia nel 1726con il titolo Der verstelte Policare (ms. 17.208);il dramma serio in tre atti Sesostri re d'Egitto, libretto di ...
Leggi Tutto
BARBETTA (Barbetti), Giulio Cesare
Antonio Garbelotto
Nacque circa il 1540 a Padova, centro allora rinomatissimo per i suoi musici. S'ignora chi possa essere stato il suo maestro. È tuttavia certo che [...] Badensi" (vi sono contenuti cinquantaquattro pezzi strumentali originali e trascrizioni di maestri polifonisti contemporanei. Breslavia, Biblioteca Statale; Baden, Biblioteca Fiirstenberg); Intavolatura de liuto... Dove si contiene padoane, arie ...
Leggi Tutto
BELLI, Domenico
**
Non si Conosce di questo compositore né il luogo né la data di nascita; né si possono avanzare delle supposizioni per la mancanza assoIuta di documenti. La notizia che fosse al servizio [...] ed uno o due clavicembali. In tutta la partitura (di cui si conserva una sola copia nella Biblioteca pubblica di Breslavia) predomina il nuovo stile monodico del "recitar cantando" che si andava rapidamente affermando in quel tempo.
Sia le Arie sia ...
Leggi Tutto
COMA, Antonio
Oscar Mischiati
Nacque da Giovanni e da Margherita Accarisi a Cento molto probabilmente prima del 1564; a dire il vero, nell'atto di morte (1629) egli veniva qualificato di anni sessanta, [...] collegiata di S. Biagio di Cento; altri esemplari incompleti sono conservati a Ferrara, Bibl. comunale Ariostea e a Breslavia [Wroclaw] Bibl. universitaria); delle messe si conosce purtroppo soltanto la pagina di frontespizio (contenente sul retro la ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] , e nell'ambito della quale si forma un gruppo di architetti; M. Berg, l'autore del Palazzo del centenario di Breslavia, abbandona la professione per entrare in una setta mistica cristiana. E gli esempi potrebbero continuare.
Ma, al di là dell ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI (Jacomelli), Geminiano
Federico Colonia
Nacque a Colorno, presso Parma, il 28 maggio 1692 da Giuseppe e Maria Tej. In gioventù intraprese gli studi di canto, contrappunto e clavicembalo con [...] , Gloria sicut erat, per voci maschili (Berlino, Staatsbibliothek, ms. 4101); il mottetto Domine noster, a tre voci (ms. in Breslavia [Wrocław]: cfr. Eitner); Salmo VIII, per due tenori e basso; Litanie a quattro voci e Litanie a quattro voci con ...
Leggi Tutto
LAURENZI (Laurenti, Lorenzi, de Laurentiis), Filiberto
Davide Daolmi
Nacque a Bertinoro fra il 1619 e il 1620.
La data di nascita si ricava dall'età riportata sul ritratto inciso nelle sue Spiritualium [...] si tratta di una quarta opera perduta: le altre stampe del L. si conservano solo alla Biblioteca universitaria di Breslavia, già della collezione privata del compositore Emil Bohn (cfr. Eitner), e un'altra copia delle sole Spiritualium cantionum è ...
Leggi Tutto
ILLICA, Luigi
Johannes Streicher
Nacque il 9 maggio 1857 a Castell'Arquato, presso Piacenza, dal notaio Diogene (1816-92) e da Geltrude Zappieri. Dopo studi irregolari al ginnasio di Piacenza e in un [...] (Nozze istriane, A. Smareglia; Trieste, teatro Comunale, 28 marzo 1895) e il deserto arabo (La fonte d'Enscir, F. Alfano; Breslavia [ora Wrocław], 8 nov. 1898), tra l'"alto Messico" (La colonia libera, P. Floridia; Roma 1899), il Medio Evo latino ...
Leggi Tutto
BUONAMENTE, Giovanni Battista
Raoul Meloncelli
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo compositore, che, forse allievo di Salomone Rossi e di Claudio Monteverdi, contribuì all'affermazione [...]
Delle sue composizioni, tutte pubblicate presso Alessandro Vincenti a Venezia e conservate presso la Biblioteca dell'università di Breslavia, si ricordano: IlQuarto Libro de varie Sonate,Sinfonie,Gagliarde,Corrente,e Brandi per sonar con due Violini ...
Leggi Tutto