• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [1508]
Diritto [74]
Biografie [475]
Arti visive [119]
Storia [103]
Religioni [76]
Letteratura [69]
Medicina [57]
Archeologia [54]
Lingua [38]
Fisica [29]

Pringsheim, Fritz

Enciclopedia on line

Giurista (Hünern, Breslavia, 1882 - Friburgo in Brisgovia 1967), prof. di diritto romano a Friburgo in Br., poi a Gottinga (1923) e a Friburgo (1929); privato della cattedra (1938) per ragioni razziali, [...] si rifugiò in Inghilterra, dove insegnò a Oxford; ritornò poi, nel 1946, a Friburgo. Socio straniero dei Lincei (1962). Fu uno dei più insigni discepoli di L. Mitteis, e ricercò nelle civiltà greca e cristiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – DIRITTO ROMANO – INGHILTERRA – BRESLAVIA – GOTTINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pringsheim, Fritz (1)
Mostra Tutti

Partsch, Joseph

Enciclopedia on line

Giurista (Breslavia 1882 - Ginevra 1925), prof. nelle università di Ginevra, Gottinga, Friburgo in Brisgovia, Bonn, Berlino. Romanista insigne, non limitò il proprio compito alla ricostruzione del diritto [...] classico, ma estese le sue ricerche ai papiri e al diritto greco-egizî; più tardi, associatosi a W. Spiegelberg e a K. Sethe, studiò i documenti del diritto egiziano puro. Opere principali: Die "longi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – BRESLAVIA – GOTTINGA – GINEVRA – BERLINO

Gradenwitz, Otto

Enciclopedia on line

Giurista (Breslavia 1860 - Berlino 1935). Prof. di diritto romano nelle univ. di Königsberg, Strasburgo, Heidelberg. Socio straniero dei Lincei (1926). Il suo nome è legato alla rinascita della critica [...] delle fonti del diritto romano, che si può dire abbia preso le mosse dalla sua opera, di carattere sistematico, Interpolationen in den Pandekten (1887). Lo stesso metodo interpolazionistico applicò a opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PADRI DELLA CHIESA – DIRITTO ROMANO – PAPIROLOGIA – KÖNIGSBERG – STRASBURGO

Dahn, Felix

Enciclopedia on line

Dahn, Felix Giurista, storico e romanziere tedesco (Amburgo 1834 - Breslavia 1912), prof. di diritto nelle univ. di Würzburg (1863), Königsberg (1872) e Breslavia (1888), autore di notevoli opere nei campi del diritto, [...] della filosofia del diritto, della storia, dell'erudizione (Die Könige der Germanen, 12 voll., 1861-1909; Vernunft im Recht. Grundlagen der Rechtsphilosophie, 1879; Urgeschichte der germanischen und romanischen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL DIRITTO – KÖNIGSBERG – BRESLAVIA – WÜRZBURG – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dahn, Felix (1)
Mostra Tutti

Meurer, Christian

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Kamberg, Nassau, 1856 - Würzburg 1935). Abilitato a Breslavia all'insegnamento del diritto ecclesiastico, del diritto internazionale e della filosofia del diritto, fu dal 1888 prof. a [...] Würzburg. Coltivò soprattutto il diritto internazionale. Tra le sue opere: Der Begriff und Eigenthümer der heiligen Sachen (2 voll., 1885); Die juristischen Personen nach deutschem Reichsrecht (1901); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – FILOSOFIA DEL DIRITTO – BRESLAVIA – WÜRZBURG – NASSAU

Beling, Ernst

Enciclopedia on line

Giurista (Glogau 1866 - Monaco 1932), prof. di dir. penale a Breslavia, Giessen, Tubinga e Monaco. Autore di numerosi studî monografici, compendiò la sua dottrina penalistica nei Grundzüge des Strafrechts [...] (1899, 11a ed. 1930) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – TUBINGA – GIESSEN – GLOGAU – MONACO

Beyerle, Konrad

Enciclopedia on line

Storico del diritto tedesco (Waldshut 1872 - Monaco 1933). Prof. a Breslavia (1902), Gottinga (1906), Bonn (1918), Monaco (1924). Editore e critico di fonti, trattò particolarmente la storia giuridica [...] dei paesi renani. Fervente cattolico, partecipò alla vita politica come membro del parlamento e alla redazione della costituzione di Weimar (1919) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – GOTTINGA – TEDESCO – BONN

Stobbe, Johann Ernest Otto

Enciclopedia on line

Giurista (Königsberg 1831 - Lipsia 1887); prof. nelle univ. di Gottinga (1856), Erlangen (1857), Breslavia (1859), Lipsia (1872). Il suo nome è ricordato fra quelli dei migliori germanisti del sec. 19º. [...] Le sue opere princiali sono: Geschichte der deutschen Rechtsquellen (1860-64); Handbuch des deutschen Privatrechts (1871-78); Zur Geschichte des deutschen Vertragsrechts (1885) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – BRESLAVIA – GOTTINGA – ERLANGEN – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stobbe, Johann Ernest Otto (1)
Mostra Tutti

Gierke, Otto von

Enciclopedia on line

Gierke, Otto von Giurista e storico del diritto (Stettino 1841 - Charlottenburg, Berlino, 1921), prof. nelle univ. di Breslavia (1871), Heidelberg (1884), Berlino (1887); socio straniero dei Lincei (1903). La sua fama [...] è raccomandata a due opere monumentali: Das deutsche Genossenschaftsrecht (4 voll., 1868-1913) e Deutsches Privatrecht (3 voll., 1895-1917), entrambe non compiute. Nella seconda il vol. III, sullo Schuldrecht, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHANNES ALTHUSIUS – CHARLOTTENBURG – BRESLAVIA – STETTINO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gierke, Otto von (3)
Mostra Tutti

Wlassak, Moritz

Enciclopedia on line

Giurista (Brno 1854 - Vienna 1938), prof. di diritto romano a Cernăuţi (1879), Graz (1882), Breslavia (1884-95), Strasburgo (1895-1900), Vienna (1900-25). Eminente storico del processo civile romano, materia [...] in cui ha portato contributi fondamentali con ampie e originali ricerche. Alla dottrina contrattuale della litis contestatio e della formula, che è fra i suoi più alti contributi, sono dedicate le opere: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – STRASBURGO – BRESLAVIA – CERNĂUŢI – VIENNA
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali