Sulzano Comune della prov. di Brescia (10,6 km2 con 1929 ab. nel 2008). Il centro è posto a 200 m s.l.m. sulla riva orientale del Lago d’Iseo. Centro di villeggiatura. Fabbricazione di reti per la pesca [...] e la caccia ...
Leggi Tutto
Verolavecchia Comune della prov. di Brescia (21 km2 con 3938 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura irrigua a 68 m s.l.m. Diffuse le colture foraggere che alimentano un buon allevamento; industria [...] alimentare, cartaria, delle materie plastiche ...
Leggi Tutto
Tignale Comune della prov. di Brescia (48,4 km2 con 1329 ab. nel 2008), situato sulla sponda occidentale del Lago di Garda. Il territorio si eleva da 65 a 1560 m s.l.m. (Monte Puria) e vi si pratica una [...] intensa agricoltura. Cotonificio. La sede comunale è a Gardola ...
Leggi Tutto
Patriota italiano (Cavalese, Trento, 1821 - Brescia 1859); disertò nel 1848 il reggimento Cacciatori tirolesi e fondò i Bersaglieri mantovani "Carlo Alberto", con i quali si batté a Castellaro, a Governolo [...] e sotto le mura di Mantova. Seguì L. Manara alla difesa di Roma; nel 1859 nei Cacciatori delle Alpi, morì in seguito alle ferite riportate il 15 giugno nello scontro di Treponti ...
Leggi Tutto
Bellandi, Alice. - Judoka italiana (n. Brescia 1998). Professionista dal 2018, gareggia per le Fiamme Gialle nella categoria 78 kg. Nel 2022 agli Europei di Sofia ha vinto la medaglia di bronzo, nel 2023 [...] a quelli di Montpellier la medaglia d’argento e ai Mondiali di Doha la medaglia di bronzo, nel 2024 ai Mondiali di Abu Dhabi la medaglia d’argento. Alle Olimpiadi di Parigi del 2024 ha conquistato l’oro ...
Leggi Tutto
Calabria, Davide. - Calciatore italiano (n. Brescia 1996). Di ruolo difensore, giocatore veloce, dotato di resistenza e buona tecnica, è cresciuto nelle giovanili del Milan ed è passato in prima squadra [...] nel 2015, dove attualmente è capitano. Con la squadra milanese ha vinto la Supercoppa italiana nel 2016 e nel 2024 e il campionato nel 2022. Dal 2020 al 2022 ha fatto parte della nazionale ...
Leggi Tutto
Salò Comune della prov. di Brescia (29,8 km2 con 10.419 ab. nel 2008). La cittadina è situata sulla sponda occidentale del Lago di Garda, sul golfo omonimo, a 75 m s.l.m. Il territorio ha diverse colture [...] (ulivo, vite, agrumi, ortaggi, fiori, cereali). L’industria interessa i settori della distillazione dei liquori, della produzione di essenze agrumarie e degli apparecchi ottici, dolciario e calzaturiero. ...
Leggi Tutto
Andreoli, Angela. - Ginnasta italiana (n. Brescia 2006). Prima di iniziare la sua carriera di atleta nella ginnastica artistica ha praticato il calcio, specialista della trave e del corpo libero, dal 2022 [...] fa parte della nazionale maggiore dopo aver fatto parte della nazionale juniores dal 2019 al 2021. Agli Europei ha vinto l’oro a squadre e il bronzo nel corpo libero a Monaco nel 2022, l’argento a squadre ...
Leggi Tutto
BISEO, Camillo
Bruno Di Porto
Nato a Brescia il 16 ag. 1816 dal pittore Gaetano, si dedicò anch'egli alla pittura, ma senza acquistare particolare rilievo. Rientrato a Brescia dopo un soggiorno a Parigi, [...] maggio 1887; G. De Castro,I processi di Mantova e il 16 feb. 1853, Milano 1893, pp. 136, 227; L. Fiorentini,Le dieci giornate di Brescia del1849, Roma 1899, pp. 61, 84 s.; A. Luzio,I martiri di Belfiore e il loro processo, Milano 1916, pp. 70 s.; P ...
Leggi Tutto
Pianista e compositore (Gussago 1922 - Brescia 1993). Allievo di A. Casella (composizione e pianoforte) e di A. Benedetti Michelangeli (pianoforte), si perfezionò a Darmstadt (1951-58). Di scuola rigorosamente [...] dodecafonica, la sua produzione rivela uno stile che lo rende uno dei più significativi esponenti della corrente di ispirazione weberniana. Tra le sue composizioni più significative: Sei serenate per pianoforte ...
Leggi Tutto
bresciano
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città lombarda di Brescia, capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Brescia. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Bresciano, il territorio della...