Vezzoli, Francesco. Artista italiano (n. Brescia 1971). Uno degli artisti contemporanei più conosciuti a livello internazionale, ha studiato alla Central St. Martin’s school of art di Londra. Il mezzo [...] . Interventi curatoriali di Francesco Vezzoli, allestito nel 2021-22 al Parco Archeologico e al Museo di Santa Giulia a Brescia; è dello stesso anno la scultura Il narcisista pessimista realizzata per la copertina dell'album Disumano di Fedez, mentre ...
Leggi Tutto
Wetzel
Seguace di Arnaldo da Brescia, forse zurighese, da alcuni fantasiosamente identificato con Arnaldo stesso, che successivamente al 20 settembre 1152 indirizzò una lettera a Federico Barbarossa [...] eletto re dei Romani, nella quale viene esaltata l'idea imperiale di Roma. V. ARNALDO DA BRESCIA. ...
Leggi Tutto
Sarezzo Comune della prov. di Brescia (17,6 km2 con 12.793 ab. nel 2008, detti Saretini), situato in Val Trompia. Industria siderurgica. ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Ottavio
Enrico Maida
Italia. Brescia, 6 ottobre 1943 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 5 settembre 1965 (Brescia-Catania, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1960-66: Brescia; 1966-71: [...] Napoli; 1971-73: Atalanta; 1973-74: Milan; 1974-75: Cagliari; 1975-77: Spal • In nazionale: 2 presenze (esordio: 1 novembre 1966, Italia-URSS, 1-0) • Carriera di allenatore: Siena (1978-79), Mantova ...
Leggi Tutto
Famiglia di armaioli, attivi a Brescia dal 16º sec., rinomati per gli accuratissimi acciarini a ruota spesso montati su armi dei Cominazzo. Nel 17º sec. fu particolarmente stimato Pietro. ...
Leggi Tutto
Verolanuova Comune della prov. di Brescia (25,8 km2 con 8009 ab. nel 2008, detti Verolesi). Il centro è situato a 64 m s.l.m., sul fiume Strone. Industria metalmeccanica, delle materie plastiche, calzaturiera [...] e dell’abbigliamento ...
Leggi Tutto
Famiglia di armaioli attivi a Brescia dal sec. 17º, rinomati per gli accuratissimi acciarini a ruota. Un Giovanni era ancora attivo negli ultimi anni del sec. 19º fabbricando armi, proiettili e accessorî [...] per l'esercito ...
Leggi Tutto
FAITINI, Raffaele
Sara Bizzotto
Nacque a Brescia il 29 ag. 1879 dallo scultore Pietro e da Palmide Anderloni, originaria di Udine.
Fu avviato prestissimo all'arte della scultura, conquistando un'eccezionale [...] , lesene, mascheroni, telamoni, cariatidi.
Il F. lavorò col più noto padre Pietro e poi ne mantenne l'atelier di Brescia e quello più grande a Rezzato in vicolo Filatoio, continuando a creare altari di nobilissima struttura, acquasantiere, fontane ed ...
Leggi Tutto
Poeta e umanista bresciano (n. Brescia 1495 circa - m. 1585), autore, tra l'altro, di un poema su Cristoforo Colombo, la Colombiade, e di una poco esatta versione in esametri latini degli Amori pastorali [...] di Dafni e Cloe di Longo Sofista ...
Leggi Tutto
Scuola, La Casa editrice di Brescia, fondata nel 1904 da Giuseppe Tovini con lo scopo di sostenere la rivista cattolica destinata agli insegnanti La scuola italiana moderna (1893). In seguito è diventata [...] una delle maggiori case editrici impegnate nell’educazione scolastica a qualsiasi livello ...
Leggi Tutto
bresciano
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città lombarda di Brescia, capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Brescia. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Bresciano, il territorio della...