NEUTRONE (XXIV, p. 704; App. I, p. 897; II, 11, p. 404; III, 11, p. 260)
Daniele Prosperi
Antonio Paoletti
Marino Giannini
Ricordiamo che attualmente i protoni (p) e i n. (n) vengono considerati come [...] MeV e d + t → 17,6 MeV. È anche possibile sfruttare reazioni fotonucleari impiegando fotoni generati dal frenamento (bremsstrahlung) di elettroni forniti da acceleratori lineari.
Infine, n. di energia molto elevata (≥ 50 MeV) possono essere ottenuti ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] innalzamento della temperatura dell'anodo; la frazione di energia irraggiata costituisce, invece, la radiazione elettromagnetica (di Bremsstrahlung, ovvero di frenamento) nota come raggi X, di impiego corrente in radiodiagnostica e in radioterapia. I ...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] con emissione di fotoni (Dirac, 1930, H.A. Bethe, 1935), creazione di coppie (Bethe e W. Heitler, 1934), Bremsstrahlung, cioè irraggiamento di fotoni da parte di una particella carica frenata (radiazione di frenamento, Bethe e Heitler, 1934). Negli ...
Leggi Tutto
Necessità di una elettrodinamica quantistica. - La meccanica quantistica (v. XXVIII, p. 592 e in questa App.), malgrado i mirabili successi ottenuti nello spiegare la costituzione degli atomi e delle molecole, [...] con emissione di fotoni (Dirac, 1930, H. A. Bethe, 1935), creazione di coppie (Bethe e W. Heitler, 1934), Bremsstrahlung, cioè irraggiamento di fotoni da parte di una particella carica frenata (Bethe e Heitler, 1934). Alcuni di questi fenomeni non ...
Leggi Tutto
Introduzione. - Il concetto di c. è di essenziale importanza nell'ambito delle ricerche volte alla realizzazione in laboratorio di condizioni di fusione termonucleare controllata. In esperimenti di fisica [...] e compensare le perdite per radiazione (si ricordi che un plasma perde energia a causa del cosiddetto processo di Bremsstrahlung, o radiazione di frenamento, come risultato del cambiamento di direzione e di velocità, prodotto per es. dalle collisioni ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] ottiche' possono generare luce infrarossa, visibile, ultravioletta, raggi X e γ.
La luce può essere generata anche per Bremsstrahlung, o radiazione di frenamento, che si produce quando degli elettroni sono deviati per esempio dai campi elettrici di ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] osservabili nell’Universo.
R. di frenamento
R. elettromagnetica, comunemente detta anche, con termine d’uso internazionale, bremsstrahlung, emessa da un corpuscolo carico il quale subisca, per un motivo qualsiasi, un frenamento. Un caso tipico ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] avvenivano nei raggi cosmici. Sono da ricordare la diffusione Compton e i fenomeni di sciame, vale a dire la Bremsstrahlung (radiazione di frenamento), la produzione e l'annichilazione di coppie, che contribuivano alla formazione dei grandi sciami a ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] che esistono nella Galassia e perde energia nell'emissione che normalmente è definita ‛di sincrotrone' o ‛Bremsstrahlung magnetica'. Questa emissione è rilevante specialmente nella parte a grandi lunghezze d'onda dello spettro a radiofrequenza ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] al vettore termico del reattore. Il plasma, a causa dell’elevata temperatura, perde potenza sotto forma di radiazione di bremsstrahlung, o di frenamento (➔ plasma), in misura proporzionale (sempre per unità di volume) a n2T1/2 e per conduzione (e ...
Leggi Tutto