• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Biografie [18]
Geografia [9]
Arti visive [9]
Italia [6]
Europa [6]
Storia [5]
Geografia umana ed economica [2]
Industria [2]
Economia [2]
Storia medievale [1]

Brembo

Enciclopedia on line

Brembo Fiume della Lombardia, affluente di sinistra del fiume Adda, lungo 72 km con direzione all’incirca N-S; ha origine dal versante meridionale delle Alpi Orobie, con tre rami principali Brembo di Mezzoldo, [...] di Foppolo e di Carona, che si congiungono a Lenna, e sbocca nella pianura padana poco a valle della Gola di Sedrina. Il B. percorre la Val Brembana, in cui confluiscono da destra la Val Taleggio, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – SAN PELLEGRINO TERME – PIANURA PADANA – VAL BREMBANA – LOMBARDIA

Brembo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Brembo Azienda italiana specializzata  nella progettazione, produzione e commercializzazione di dischi freno e sistemi frenanti ad alte prestazioni. È leader mondiale nel settore, sia per il primo equipaggiamento [...] (dotazione di serie di auto, moto e veicoli commerciali) sia per il mercato del ricambio (per auto, moto e veicoli commerciali). Nata come piccola officina meccanica nel 1961, a Curno (Bergamo), fondata ... Leggi Tutto
TAGS: HARLEY DAVIDSON – ALFA ROMEO – CHRYSLER – MERCEDES – FERRARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brembo (1)
Mostra Tutti

Olmo al Brembo

Enciclopedia on line

Olmo al Brembo Comune della prov. di Bergamo (7,8 km2 con 516 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

BREMBANA, VALLE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VALLE Percorsa dal fiume Brembo s'inizia a nord di Bergamo, poco dopo l'abitato di Almè, dove s'incontrano le prime pendici delle Alpi Orobie. Il solco vallivo principale ha direzione quasi costante da [...] Como a monte non è così ben distinto. La parte alta della valle a monte di Lenna, costituita da due rami del Brembo, presenta aspetto montagnoso più aperto e turisticamente più interessante; a valle il corso d'acqua principale, come anche i secondarî ... Leggi Tutto
TAGS: PIZZO DEI TRE SIGNORI – OLMO AL BREMBO – VAL BREMBANA – LAGO DI COMO – VAL SERIANA

BUSI, Giovanni, detto il Cariani

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUSI, Giovanni, detto il Cariani Eduard Safarik Figlio di Giovanni, nacque molto probabilmente tra il 1485 e il 1490, forse a Fuipiano al Brembo (Bergamo), città natale del padre che, come il B., si [...] chiamava Giovanni di Giovanni Busi detto il Cariani. Dal 1510 il padre ricopriva a Venezia l'alto incarico di comandador del Magistrato del Proprio: questo fa supporre che la famiglia fosse già da tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLERIA DEGLI UFFIZI – SEBASTIANO DEL PIOMBO – BERNARDINO DE' CONTI – PINACOTECA DI BRERA – MARCANTONIO MICHIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUSI, Giovanni, detto il Cariani (1)
Mostra Tutti

Mezzoldo

Enciclopedia on line

Mezzoldo Comune della prov. di Bergamo (18,8 km2 con 201 ab. nel 2008). Valle di M. Valle della Lombardia bagnata dal ramo occidentale del fiume Brembo. Ha la testata nelle Alpi Orobie (tra il Pizzo dei Tre Signori [...] e il Monte Azzaredo), limitata dai contrafforti di queste. Riceve la Valtorta da O e la Val Mora da N. Si unisce presso Lenna con la Val Fondra. In passato era nota per le sue miniere di ferro e di piombo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LOMBARDIA – VALTORTA – BREMBO

ALMENNO SAN BARTOLOMEO

Enciclopedia Italiana (1929)

. Grossa borgata a nordovest di Bergamo (distante da questo km. 14), a 350 m. s. m., presso il fiume Brembo, allo sbocco della valle Imagna. Ebbe grande importanza al tempo dei Longobardi e conta ora 1035 [...] ab. (nel comune 2587). È in una regione amenissima, industrialmente importante per fabbriche di cemento. La chiesa parrocchiale, dei primi anni del sec. XIX, conserva una Madonna di B. Vivarini firmata ... Leggi Tutto
TAGS: ALMENNO SAN SALVATORE – TEODOLINDA – LONGOBARDI – BERGAMO – AMBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALMENNO SAN BARTOLOMEO (1)
Mostra Tutti

Vaprio d’Adda

Enciclopedia on line

Vaprio d’Adda Comune della prov. di Milano (7 km2 con 7364 ab. nel 2008). Il centro è situato a 161 m s.l.m., poco a valle della confluenza del Brembo nell’Adda. Industria meccanica e delle materie plastiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA – BREMBO

Pontida

Enciclopedia on line

Pontida Comune della prov. di Bergamo (fino al 1882 Pontita; 10,1 km2 con 3196 ab. nel 2008). È posto a 310 m s.l.m. nella zona collinosa tra Adda e Brembo. Nelle vicinanze, su un rialzo, è la celebre abbazia [...] di S. Giacomo, fondata dai cluniacensi nella seconda metà dell’11° sec., dove secondo la tradizione, il 7 aprile 1167 fu pronunciato il giuramento di P. dagli inviati della prima lega lombarda (➔ lombarda, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: LEGA LOMBARDA – CLUNIACENSI – ABBAZIA – BREMBO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pontida (1)
Mostra Tutti

SAN PELLEGRINO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN PELLEGRINO (A. T., 20-21) Giuseppe RUA Guido RUATA Giuseppe CARACI Località della provincia di Bergamo, da cui dista 26 km. per ferrovia (Bergamo-San Martino de' Calvi). È situata nella valle del [...] Brembo: in corrispondenza a un allargarsi del fondo vallivo si ha prima il vecchio abitato (Piazzo Basso) e un km. più a monte, sulla riva destra, occidentale del fiume, la grande stazione balneare, costituita di ville e di alberghi, sorta verso la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
policy maker
policy maker loc. s.le m. inv. Chi ha il potere di elaborare e determinare orientamenti e strategie in merito alle questioni più rilevanti per la società e la politica. ◆ Sebbene a gran voce opinion e policy maker di mezza Europa abbiano proclamato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali