DEL GIUDICE, Marino
Salvatore Fodale
Appartenente ad una nobile famiglia amalfitana, fu dapprima canonico nella Chiesa locale, della quale un suo omonimo e probabile parente, che non va confuso con [...] -53; M. Souchon, Die Papstwahlen in der Zeit des grossen Schismas. Entwicklung und Verfassungskämpfe des Kardinalates von 1378-1417, I, Braunschweig 1899, pp. 37, 274 s.; S. Baluze, Vitae Paparum Avenionensium, a cura di G. Mollat, II, Paris 1928, p ...
Leggi Tutto
CLEMENTE II, papa
Hans Peter Laqua
Suidger (è questo il suo nome di battesimo) apparteneva a una famiglia dell'alta nobiltà sassone; nacque dal matrimonio di Konrad Morsleben von Horneburg con Amulrad, [...] ss.; II, ibid. 1881, pp. 25-28; W. v. Giesebrecht, Gesch. der deutschen Kaiserzeit, II, Blüthe des Kaiserthums, 4 ediz., Braunschweig 1875, pp. 417 ss.; J. v. Pflugk-Harttung, Das Breve Papst Clemens II. für Romainmôtier, in Neues Archiv, XI (1886 ...
Leggi Tutto
CELANO, Berardo di (Berardus comes Laureti et Cupersani)
Norbert Kamp
Nacque intorno all'anno 1165 dal nobile abruzzese Ruggero e da Alfereda. Il padre apparteneva ad una linea collaterale della famiglia: [...] , Forschungen zur Reichs- und Rechtsgesch. Italiens, III,Innsbruck 1868-74, p. 418; E. Winkelmann, Philipp von Schwaben und Otto von Braunschweig, I,Leipzig 1873, p. 119; II, ibid. 1878, pp. 19, 22, 41, 44, 48; F. Baethgen, Die Regentschaft Papst ...
Leggi Tutto
DELLA MARRA (de Marra), Risone
Mario Caravale
Figlio di Angelo di Giovanni e fratello, molto probabilmente minore, di Giozzolino, nacque all'inizio del sec. XIII.
La famiglia, originaria di Ravello, [...] in der Finanzverwaltung des staufischen Königreichs Sizilien, in Mitteilungen der Technischen Universität Carolo-Wilhelmina zu Braunschweig, IX (1974 p. 13; Id., Vom Kammerer zum Sekreten. Wirtschafisreformen und Finanzverwaltung im staufischen ...
Leggi Tutto
DELLA MARRA (de Marra), Angelo
Mario Caravale
Figlio di Giovanni di Giozzo, nacque probabilmente alla fine del sec. XII.
La famiglia era originaria di Ravello e si era trasferita a Barletta in data [...] in der Finanzverwaltung des staufischen Königreichs Sizilien,in Mitteil. der Technischen Universitát Carolo-Wilhelmina zu Braunschweig, IX (1974), pp. 12 s.; Id., Die sizilischen Verwaltungsreformen Kaiser Friedrichs II. als Problem der ...
Leggi Tutto
CORRADO di Marlenheim
Gerhard Baaken
Non sono noti né l'anno di nascita né l'anno di morte di C.; mancano anche notizie sui suoi genitori e la sua famiglia.
Nel 1189 è ricordato un Helferich di Marlenheim, [...] 1972, n. 377; Th. Tocche, Kaiser Heinrich VI., Leipzig 1867, pp. 310, 320; E. Winkelmann, Philipp von Schwaben und Otto IV. von Braunschweig, I, Leipzig 1873, p. 38; II, ibid. 1878, pp. 6, 55, 61, 71 ss.; Id., Über die Herkunft Dipolds des Grafen von ...
Leggi Tutto
GRASSO, Guglielmo
Enrico Basso
Le prime notizie di cui disponiamo su questo personaggio, nato probabilmente intorno alla metà del XII secolo, risalgono - stando alle affermazioni del Desimoni - a un [...] J. Müller, III, Vindobonae 1865, pp. 37-40; E. Winkelmann, Jahrbücher der deutschen Geschichte. Philipp von Schwaben und Otto IV. von Braunschweig, I, Leipzig 1873, p. 38; Annali genovesi di Caffaro e de' suoi continuatori, I, a cura di L.T. Belgrano ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Nicolò
Renata Targhetta
Detto Marcantonio, secondo dei figli maschi di Nicolò, detto Andrea, e di Caterina Grimani del cavaliere Marcantonio, nacque a Venezia il 28 apr. 1723.
Questo ramo degli [...] sua fondazione (1599), Padova 1983, p. 114; G. Boccotti, La fuga di P. A. Gratarol nobile padovano a Braunschweig: una loggia massonica negli intrecci politici della Venezia tardosettecentesca, in Studi veneziani, n. s., VIII (1984), pp. 322, 326 ...
Leggi Tutto
BRIENNE (Brenensis, Brennensis, Brenne, de Brena), Gualtieri di
Norbert Kamp
Discendeva (terzo di questo nome) da una famosa casata nobiliare francese che già nel sec. X, sotto gli ultimi Carolingi, [...] Sassenay, Les Brienne de Lecce etd'Athènes, Paris 1869, pp. 30-36, 42-87; E. Winkelmann, Philipp von Schwaben und Otto IV.von Braunschweig, in Jahrbücher der deutschenGeschichte, II, Leipzig 1878, pp. 29-32, 39-41, 44-47, 50-52, 62 s., 471-72, 517; K ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giorgio (Georgius de Cabalis; Juorio dai Chavagli; Zorzo dai Cavalli)
Luisa Miglio
Figlio di Niccolò, che ricoprì la carica di podestà di Vicenza per oltre dodici anni, nacque nella seconda [...] della dominaz. carrarese in Padova, II, Padova 1842, pp. 179, 441; Th. Lindner, Gesch. des deutschen Reiches unter König Wenzel, Braunschweig 1875, ad Ind.; C. Cipolla, Storia delle Signorie ital. dal 1313 al 1530, Milano 1881, pp. 249, 272 s.; G ...
Leggi Tutto