• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

Lula alla guida del G20

Atlante (2023)

Lula alla guida del G20 G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] solidi e proficui con tutte le nazioni, sia del G7 sia del G20. Immagine: Cartellone pubblicitario del vertice del G20 del Brasile che si svolgerà a Rio de Janeiro dal 18 al 19 novembre 2024, Giacarta, Indonesia (11 settembre 2022). Crediti: Poetra ... Leggi Tutto

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile

Atlante (2023)

La vittoria di Milei in Argentina e il possibile impatto sull’America Latina e sul Cile Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] il suo orientamento in materia di politica internazionale. La politica estera argentina dovrà affrontare le sfide poste dal vicino Brasile e quelle del MERCOSUR nei suoi 25 anni di negoziati con l’Unione Europea. La regione potrebbe risentire di ... Leggi Tutto

Lula vola in Cina

Atlante (2023)

Lula vola in Cina Dal 12 al 15 aprile, il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, sarà in Cina per un viaggio di Stato: affari, conflitto russo-ucraino e governance multipolare saranno al centro dell’agenda. Il [...] viaggio, inizialmente previsto a marzo e poi r ... Leggi Tutto

Brasile, assalto al Parlamento da parte dei sostenitori di Bolsonaro

Atlante (2023)

Brasile, assalto al Parlamento da parte dei sostenitori di Bolsonaro Era il pomeriggio di ieri, 8 gennaio 2023, quando un nutrito gruppo di fanatici sostenitori dell’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, vestiti dei colori giallo-oro della Nazionale di calcio del Paese [...] che però identificano ormai i bolsonaristi, h ... Leggi Tutto

I primi 100 giorni di Lula, tra misure interne e proiezione internazionale

Atlante (2023)

I primi 100 giorni di Lula, tra misure interne e proiezione internazionale Intervistata recentemente da Carta Capital, settimanale brasiliano progressista, la professoressa Heloisa Starling dell’Università Federale di Minas Gerais, faceva una diagnosi senza sconti del quadriennio [...] di Bolsonaro. La docente parlava del Brasile ... Leggi Tutto

Vivo a Rio de Janeiro. L'aggettivo "carioca" qui è riservato a chi è nato a Rio, avendo genitori pure nati a Rio. Mentre è po

Atlante (2023)

Il nostro gentile lettore carioca d’adozione cita la definizione della parola data nel Vocabolario Treccani.it: «[dal brasiliano carioca, propr. «abitante di Rio de Janeiro», dal nome di un piccolo fiume [...] presso quella città], invar. – 1. agg. e s. m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Le sorti del Brasile affidate ai militari?

Atlante (2020)

Le sorti del Brasile affidate ai militari? L’egemonia marcata ed estesa che le forze armate esercitano sul governo brasiliano, a un tempo garanzia e limite della sua sopravvivenza alla crisi che ne compromette legittimità democratica e legalità [...] repubblicana, appare ora appesa al giudizio del ... Leggi Tutto

Liberato l’ex presidente brasiliano Lula da Silva

Atlante (2019)

Liberato l’ex presidente brasiliano Lula da Silva È innanzitutto una vittoria del diritto come forma di garanzia della libertà individuale la scarcerazione dell’ex presidente brasiliano Ignacio Lula da Silva, dopo 19 mesi di una detenzione ritenuta illegale [...] dalla Corte Suprema. Contrariamente a qua ... Leggi Tutto

La libertà di Lula

Atlante (2019)

La libertà di Lula Dopo 19 mesi di prigione, l’ex presidente brasiliano Luis Ignácio Lula da Silva è stato rilasciato nella città di Curitiba, dove stava scontando una pena di 8 anni e 10 mesi per corruzione passiva, senza [...] che il processo giudiziario fosse concluso. L ... Leggi Tutto

L’Amazzonia brucia, per interesse

Atlante (2019)

L’Amazzonia brucia, per interesse Secondo l’INPE (Brazil Instituto Nacional de Pesquisas Espaciais), il National Institute for Space Research brasiliano, che monitora via satellite la situazione, nell’estate del 2019 i roghi in Amazzonia [...] sono aumentati dell’84% rispetto al 2018. Si ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
braṡiliano
brasiliano braṡiliano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Del Brasile (port. Brasil), repubblica federale dell’America Meridionale: il popolo b.; l’arte, la letteratura b., il folclore b.; come sost., abitante o nativo del Brasile. 2. s. m. Lingua...
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Il bioetanolo brasiliano
Il bioetanolo è un carburante liquido ottenuto dalla biomassa e il suo attuale sviluppo si deve, principalmente, alla necessità di trovare sostituti ai carburanti derivati da fonti fossili, come la benzina e il gasolio. Il suo utilizzo è mirato...
Amado, Jorge
Scrittore brasiliano (Pirangi, San Paolo, 1912 - Salvador 2001). È l'interprete più popolare dell'universo brasiliano per felicità inventiva e attenzione verso la realtà sociale del suo paese. Dal 1946 fu in esilio per la sua militanza comunista....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali