Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] è contrario a un seggio permanente per l’India, la Corea del Sud a quello per il Giappone, l’Argentina a quello brasiliano, mentre la candidatura tedesca ha trovato l’opposizione di diversi paesi europei, come l’Italia, i Paesi Bassi e la Spagna ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] ) di Pere Portabella. Punto d'arrivo di questo movimento furono le riprese, a Cadaqués, di Cabezas cortadas (1970) del brasiliano Glauber Rocha.
Per le pressioni di una nuova classe media che esigeva più informazione, nel 1967 vennero aperte le prime ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] medaglia d'oro.
A Melbourne si conclusero, con la seconda medaglia d'oro in due Olimpiadi, le storie gloriose del triplista brasiliano Adhemar Ferreira da Silva e del campione di getto del peso, lo statunitense Parry O'Brien, ma se ne aprirono altre ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] vendite FIAT erano allora concentrate in Europa, e in Italia in particolare, con un unico vero mercato internazionale, quello brasiliano. Su quasi 2 milioni di auto uscite dagli stabilimenti del gruppo nel 2007, 1,3 milioni erano vendute in Europa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] il poliziotto napoletano Giuseppe Maddaloni, vincitore nella categoria al limite dei 73 kg nella finale contro il brasiliano Tiago Camilo. Durante la commovente cerimonia di premiazione, il ventiquattrenne atleta cresciuto nella palestra gestita dal ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giorgio Mortara
Alberto Baffigi
Quello di Giorgio Mortara all’interno della cultura economica italiana fu un ruolo complesso, non privo di contraddizioni, come fu contradditorio il percorso di vita [...] fu interrotta nel 1938 quando, colpito dai provvedimenti contro gli ebrei italiani, decise la via dell’esilio volontario in Brasile dove trasferì il centro dei suoi interessi professionali e affettivi fino alla fine dei suoi giorni (Baffigi, Magnani ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] a 17,10 m, primato mondiale. Da lì prese il via una competizione appassionante in cui l'italiano, il brasiliano Nelson Prudencio e il sovietico Viktor Saneyev si palleggiarono primati e piazzamenti: Gentile migliorò ancora sé stesso e il mondiale ...
Leggi Tutto
LODI, Mario
Adolfo Scotto di Luzio
La famiglia
Nacque a Piadena, in provincia di Cremona, il 17 febbraio 1922 da Ferruccio e da Maria Morbi, primo di tre fratelli (Fausto, di un anno più giovane; Sergio, [...] di una pedagogia degli ultimi, Lodi incrociò negli anni Ottanta la divulgazione della pedagogia degli oppressi del brasiliano Paulo Freire, in occasione della partecipazione nel 1986 al convegno, organizzato ad Assisi dal Centro di educazione ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] entrato in vigore il 1° gennaio 1900) divenne presto modello dei Codici giapponese e cinese, di quelli svizzero (1907), brasiliano (1916), greco (1941), portoghese (1967). Il codice svizzero, a sua volta, fu assunto a modello del Codice civile turco ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] da questo paese nel Sudamerica. L'americana American Legion segue la via del canale di Panamá, e con essa il Lloyd brasiliano, la svedese Johnson Line e le inglesi Royal Mail Steam Packet Co. e Pacific Steam Navigation Co. Il traffico col Giappone ...
Leggi Tutto
brasiliano
braṡiliano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Del Brasile (port. Brasil), repubblica federale dell’America Meridionale: il popolo b.; l’arte, la letteratura b., il folclore b.; come sost., abitante o nativo del Brasile. 2. s. m. Lingua...
brasile1
braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.