• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [2907]
Sport [220]
Biografie [796]
Geografia [362]
Storia [357]
Geografia umana ed economica [182]
Arti visive [196]
Economia [169]
America [134]
Scienze politiche [149]
Diritto [127]

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] un nero. Qualunque altra cosa faccia, avrà lavori da nero, istruzione da nero, casa da nero" (ibid. p. 149). Il calcio brasiliano visto invece come follia collettiva, droga per il popolo di un paese in perenne e profonda crisi politica ed economica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

PLATINI, Michel

Enciclopedia dello Sport (2002)

PLATINI, Michel Gigi Garanzini Francia. Joeuf, 21 giugno 1955 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1972-79: Nancy; 1979-82: St.-Étienne; 1982-87: Juventus • In nazionale: 72 presenze e 41 [...] Mondiale, che Platini festeggiò invece da presidente del comitato organizzatore sfoggiando, la sera della trionfale finale con il Brasile, la maglia della nazionale sotto la grisaglia da manager. Da allora la carriera dirigenziale di Platini si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – CREMONESE – EUROPA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLATINI, Michel (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Norvegia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Norvegia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Norges Fotballforbund Anno di fondazione: 1902 Anno di affiliazione FIFA: 1908 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: 12 [...] squadra di pari livello. Per ritrovare un risultato di rilievo, bisogna arrivare ai Campionati Mondiali del 1998 dove, battuto il Brasile nel girone di qualificazione, la Norvegia accede agli ottavi e viene fermata ancora una volta dall'Italia (0-1 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Romania

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Romania Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federatia Romana de Fotbal Anno di fondazione: 1909 Anno di affiliazione FIFA: 1930 NAZIONALE Colori: giallo Prima partita: 8 giugno [...] alla fase finale dei Mondiali: inserita in un girone terribile, riuscì comunque a ben figurare, perdendo di misura contro il Brasile (2-3) e l'Inghilterra (0-1), ma ottenendo la soddisfazione, prima d'essere eliminata, di battere la Cecoslovacchia (2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

SACCHI, Arrigo

Enciclopedia dello Sport (2002)

SACCHI, Arrigo Alberto Costa Italia. Fusignano (Ravenna), 1° aprile 1946 • Carriera di allenatore: Fusignano (1973-76), Alfonsine (1976-77), Bellaria (1977-78), Cesena (settore giovanile, 1977-78), [...] Nel suo quinquennio azzurro diventa vicecampione del mondo nel 1994, perdendo ai calci di rigore la finalissima con il Brasile allo stadio Rose Bowl di Pasadena. Abbandona la nazionale all'improvviso, nella notte del 1° dicembre 1996, per correre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSCAR WASHINGTON TABAREZ – AZEGLIO VICINI – COVERCIANO – ALFONSINE – PASADENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACCHI, Arrigo (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Peru

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Perù Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Peruana de Fútbol Anno di fondazione: 1922 Anno di affiliazione FIFA: 1924 NAZIONALE Colori: bianco-rosso Prima partita: 1° [...] fase finale dei Mondiali del 1970 il Perù, guidato da Teofilo Cubillas, viene fermato nei quarti di finale solo dal Brasile. Molto meno competitiva la formazione che si qualifica alle edizioni del 1978 (pesantissima la sconfitta per 6-0 contro l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

BARESI, Franco

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARESI, Franco Alberto Costa Italia. Travagliato (Brescia), 8 maggio 1960 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 23 aprile 1978 (Verona-Milan, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1977-97: Milan • In nazionale: [...] la difesa italiana, con cui nel 1994 sfiorerà un secondo titolo mondiale, a Pasadena, nella finale giocata contro il Brasile. Il suo pianto irrefrenabile in quella drammatica partita, subito dopo avere sbagliato il rigore decisivo, conferisce una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AZEGLIO VICINI – NILS LIEDHOLM – ENZO BEARZOT – PASADENA – SCUDETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARESI, Franco (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Nigeria

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Nigeria Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Nigeria Football Association Anno di fondazione: 1945 Anno di affiliazione FIFA: 1959 NAZIONALE Colori: verde-bianco Prima partita: [...] Stati Uniti, alle Olimpiadi di Atlanta, la Nigeria ha conquistato il primo oro dell'Africa nel calcio, battendo il Brasile e l'Argentina in semifinale e finale. La nazionale nigeriana ha cominciato la propria attività nel 1949; negli anni Cinquanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Svizzera

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Svizzera Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Schwizerischer Fussballverband Anno di fondazione: 1895 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: [...] gli avversari, ma a gioco lungo pagava lo scotto di un'inferiore cifra tecnica. Così ai Mondiali del 1950 venne eliminata dal Brasile e quattro anni dopo, pur giocando in casa, non riuscì ad andare oltre i quarti, estromessa dall'Austria in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Tunisia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Tunisia Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Tunisienne de Football Anno di fondazione: 1956 Anno di affiliazione FIFA: 1960 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima [...] Negli ultimi anni il torneo ha cominciato ad attrarre giocatori stranieri non solo dall'Africa ma anche dall'Europa e dal Brasile. Il livello è buono, come anche la struttura delle società. Difficoltà di ambientamento hanno invece frenato l'esodo dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 22
Vocabolario
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
braṡile²
brasile2 braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali