Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] ai giocatori dotati di tecnica raffinata e di dribbling, e sia un riflesso di aspetti chiave della cultura nazionale. In Brasile il calcio è più ballerino e incline a improvvisi cambi di velocità.
In effetti facendo connessioni di questo tipo si ...
Leggi Tutto
MASOPUST, Josef
Salvatore Lo Presti
Cecoslovacchia. Strimice, 9 febbraio 1931 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1945-50: Banik Most; 1950-52: Vodotecnu Teplice; 1952-68: UDA/Dukla Praga; [...] nei boschi) che gli consentivano di giocare a tutto campo. Raggiunse il vertice della carriera nella finale dei Mondiali del 1962 in Cile, contro il Brasile, in cui segnò il primo gol (1-3). Proprio quell'anno gli fu assegnato il Pallone d'oro. ...
Leggi Tutto
calcio - Germania
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Deutscher Fussball Bund
Anno di fondazione: 1900 (Germania Est 1948)
Anno di affiliazione FIFA: 1904 (Germania Est 1952)
NAZIONALE
Colori: [...] (365), Fischer (268), Heynckes (220), Burgsmüller (213), Kuntz (179)
Per i risultati ottenuti, la Germania è seconda solo al Brasile nel calcio mondiale, eppure il suo inserimento nell'élite di questo sport è stato molto lento. Anche in Germania ...
Leggi Tutto
calcio - Giappone
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Japan Football Association
Anno di fondazione: 1921
Anno di affiliazione FIFA: 1929
NAZIONALE
Colori: blu-bianco
Albo d'oro: 2 Coppe [...] miliardario. Già nel 1995, alla terza edizione della J-League, si presentano in campo 58 stranieri, quasi la metà vengono dal Brasile (28), alcuni portano in dote il titolo di campioni del Mondo: da Dunga a Bebeto, da Leonardo a Jorginho, da Müller ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] per la prima volta in una Olimpiade i due Mangiarotti vennero schierati insieme per la spada a squadre. Battuto il Brasile, l'Italia si affacciò al secondo turno per vincere su Polonia e Norvegia giungendo alla semifinale, dove si impose su ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] e l'otto nel 1996 ad Atlanta, a Sydney e ancora una volta ad Atene.
Lunga vita sportiva anche quella del velista brasiliano Torben Grael, membro dell'equipaggio di Luna Rossa nelle regate di Coppa America: a 44 anni ha conquistato l'oro nella classe ...
Leggi Tutto
BONINSEGNA, Roberto
Fabio Monti
Italia. Mantova, 13 novembre 1943 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 4 settembre 1965 (Inter-Varese, 5-2) • Squadre di appartenenza: 1963-64: Prato; 1964-65: [...] dell'1-0 e fornisce l'assist per Rivera che firma il 4-3. Mette a segno l'unico gol azzurro anche nella finale con il Brasile, che si conclude 4-1 per i sudamericani. Lascia la nazionale nel dicembre 1974, dopo il Mondiale in Germania, e il calcio ...
Leggi Tutto
calcio - Paraguay
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Liga Paraguaya de Fútbol
Anno di fondazione: 1906
Anno di affiliazione FIFA: 1921
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco-blu
Prima partita: [...]
La nazionale comincia a imporsi sulla scena internazionale dagli anni Cinquanta: nel 1953 conquista la Coppa America imponendosi sul Brasile con un modulo rivoluzionario, il 4-2-4. Si ripeterà nel 1979, battendo il Cile. Due sole partecipazioni alla ...
Leggi Tutto
calcio - Bolivia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Boliviana de Fútbol
Anno di fondazione: 1925
Anno di affiliazione FIFA: 1926
NAZIONALE
Colori: verde-bianco
Prima partita: [...] l'unica vittoria di prestigio nella storia del calcio boliviano, destinato a far notizia anche nel 1983: per la prima volta il Brasile viene battuto in una gara di qualificazione mondiale (2-0 a La Paz). Sono tre i giocatori simbolo: Victor Augustin ...
Leggi Tutto
calcio - Iran
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Iran Football Association
Anno di fondazione: 1920
Anno di affiliazione FIFA: 1945
NAZIONALE
Colori: verde-bianco-rosso
Prima partita: [...] al primo turno, ma con un memorabile pareggio (1-1) strappato alla Scozia. Altra bella pagina era stata una vittoria sul Brasile al torneo olimpico del 1972, nel mezzo di un periodo assai felice che dal 1968 al 1976 portò l'Iran a conquistare tre ...
Leggi Tutto
brasile1
braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
brasile2
braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...