VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] assunte per la manipolazione del virus, che può contagiare il personale addetto ai laboratori. Nel 1990 a São Paulo, in Brasile, è stato isolato l'arenavirus Sabià, di cui un caso d'infezione è stato segnalato nel 1994 in un virologo contagiatosi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] più facile la conservazione e la produzione di copie.
L'Earth Summit di Rio de Janeiro. Si tiene in Brasile la Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo. Partecipano 172 nazioni, oltre 2400 organizzazioni non governative ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] dell'evoluzione delle galassie. è presentata da C.G. Kotanyi dell'Istituto di Ricerche Spaziali di San Paolo, in Brasile, J.H. Van Gorkom, della University of Chicago, e R.D. Ekers, dell'Australia Telescope National Facility, che scoprono ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] cui la malattia viene rappresentata può infine essere una mistificazione di sottese relazioni di potere. Nelle baraccopoli del Brasile nordorientale i sintomi che derivano dalla povertà e dalla mancanza di cibo sono spesso medicalizzati e curati come ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] 64% della capacità agricola delle loro terre (Brown-Brookfield 1960); ancora più significativo è il caso dei cuicuru del Brasile, anch'essi agricoltori itineranti, i quali vivono in villaggi abitati in media da 145 individui; ogni villaggio dispone ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] vista il paese meglio classificato è risultato la Colombia. I paesi dove sono riscontrate maggiori iniquità sono Sierra Leone, Brasile, Perù, Russia, quest'ultima anche in relazione alla grave crisi economica degli anni Novanta, che ha drasticamente ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] degli embrioni: ciò era stato precedentemente permesso per gli embrioni in sovrannumero nelle procedure di fecondazione in vitro.
Brasile
Un Consiglio nazionale della sanità è stato istituito nel 1987 e, in seguito, è stata istituita una Commissione ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] in Sudafrica, Messico, Spagna e Ungheria, ma nel 1995 livelli analoghi erano rilevati anche in tutto il Nordamerica, in Argentina, in Brasile, in Francia, in Giappone e in alcune zone dell'Europa orientale e del Vicino Oriente (v. Klugman, 1996).
È ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] consistente domanda di stupefacenti anche nei paesi socialisti. Un serio problema di tossicodipendenza viene segnalato in Messico, in Brasile, in Iran, in Egitto, in India, Thailandia, Malesia, Nigeria e in molti altri grandi e importanti paesi del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] lavori di Charles Nicolle a Tunisi, di Howard T. Ricketts durante una grave epidemia a Città del Messico e del brasiliano Henrique Da Rocha Lima, il microbo responsabile e il suo vettore venivano isolati. Nel 1909 Nicolle individuò nel pidocchio il ...
Leggi Tutto
brasile1
braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
brasile2
braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...