Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] di governance globale e contribuisce positivamente ad approfondire la cooperazione Sud-Sud», ha dichiarato in una nota il Brasile che, nel 2025, detiene la presidenza dell’organizzazione. L’adesione di Giacarta è stata approvata all’unanimità, dopo ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] elezioni presidenziali in Ecuador, Bolivia, Cile e Honduras, mentre l’anno successivo, nel 2026, si voterà in Perù, Colombia, Brasile e Costa Rica. Tutto questo avverrà sotto l’occhio dei falchi conservatori di Washington, il che significa che per i ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] allineato, subordinato al sostegno di alleati o rivali. Altre potenze regionali come l’Iran, la Turchia, il Sudafrica, il Brasile e l’Indonesia dispongono di un forte apparato di difesa e di un’industria militare, ma rimangono dipendenti dal mercato ...
Leggi Tutto
Isabella Rossellini festeggia la sua prima candidatura agli Oscar come migliore attrice non protagonista per il ruolo di Suor Agnes in Conclave di Edward Berger. Figlia di due leggende del cinema, Ingrid [...] , delusione per l’Italia: Vermiglio di Maura Delpero, pur presente nella shortlist, non è entrato nella cinquina finale per il miglior film internazionale. Tra i candidati figurano I Am Still Here (Brasile) e Il Seme del Fico Sacro (Germania). ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] del Pianeta siano diventate permanentemente più secche negli ultimi decenni in quasi tutta l’Europa, parti degli Stati Uniti occidentali, Brasile, parti dell’Asia e l’Africa centrale. Con la prospettiva che, se non si frenano le emissioni di gas ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] l’agenda dei dossier del vertice in questo lungo anno prima della riunione di novembre. Il palcoscenico del G20, sul quale il Brasile pare scommettere per il 2024, offre il salto di qualità che il Paese aspetta da anni e, se consideriamo che nel 2025 ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] e arrivare al 2024 nella situazione in cui si trova adesso «è una cosa molto piacevole per coloro che hanno ereditato il Brasile che io ho ereditato, che è stato distrutto da una persona negazionista che non credeva in nulla e che non ha fatto ...
Leggi Tutto
I governi più potenti del mondo non sono riusciti a concordare una tassa globale sui miliardari, ma hanno promesso di continuare a discutere l'idea. In un incontro a Rio de Janeiro, i ministri delle finanze [...] G20 hanno concordato sulla necessità di collaborare per tassare gli individui più ricchi del mondo, una priorità per il Brasile, che detiene la presidenza di turno del G20. Secondo il comunicato, essi avvieranno un "dialogo sulla tassazione equa e ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] la difficile situazione, su cui pesa l’ombra di un intervento dei militari.Appare proiettato verso una dimensione internazionale il Brasile che, guidato dal presidente Lula, ha assunto dal 1° dicembre 2023 con grandi ambizioni la presidenza del G20 ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] Americhe, come in Guatemala, El Salvador, Nicaragua, Argentina, Brasile, Bolivia, Uruguay e Cile, solo per citarne alcuni. Ma la sede del Congresso. La stessa cosa è accaduta in Brasile con l’ex presidente Jair Bolsonaro. Il vento dell’autoritarismo ...
Leggi Tutto
brasile1
braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
brasile2
braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza...
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni....