• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il Cile può essere un Brick nei BRICS?

Atlante (2025)

Il Cile può essere un Brick nei BRICS? Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] che sorge spontanea è se sia opportuno o meno per il Cile unirsi al gruppo costituito in via formale nel 2010 da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica e che da allora è noto come BRICS. Dall’essere cinque Paesi, con economie che entravano in ... Leggi Tutto

Le implicazioni dell’ingresso dell’Indonesia nei BRICS

Atlante (2025)

Le implicazioni dell’ingresso dell’Indonesia nei BRICS Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] di governance globale e contribuisce positivamente ad approfondire la cooperazione Sud-Sud», ha dichiarato in una nota il Brasile che, nel 2025, detiene la presidenza dell’organizzazione. L’adesione di Giacarta è stata approvata all’unanimità, dopo ... Leggi Tutto

Ordine internazionale e America Latina

Atlante (2025)

Ordine internazionale e America Latina Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] elezioni presidenziali in Ecuador, Bolivia, Cile e Honduras, mentre l’anno successivo, nel 2026, si voterà in Perù, Colombia, Brasile e Costa Rica. Tutto questo avverrà sotto l’occhio dei falchi conservatori di Washington, il che significa che per i ... Leggi Tutto

L’UE guarda all’Asia centrale

Atlante (2025)

L’UE guarda all’Asia centrale L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] nuove geometrie emerse di recente va sicuramente presa in considerazione quella dei BRICS, che da alleanza di sole cinque nazioni (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), a partire dal 2024 ha raddoppiato i propri membri e ha aggiunto una serie di ... Leggi Tutto

Francesco I, il papa del cambiamento

Atlante (2025)

Francesco I, il papa del cambiamento Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] ha vissuto l’esperienza di un continente segnato da diseguaglianze sociali, ingiustizie e durissimi conflitti politici, dalla dittatura in Brasile di Emilio Garrastazu Médici, al colpo di Stato in Cile di Pinochet del 1973, a quello in Argentina del ... Leggi Tutto

I non allineati e il XXI secolo

Atlante (2025)

I non allineati e il XXI secolo Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] allineato, subordinato al sostegno di alleati o rivali. Altre potenze regionali come l’Iran, la Turchia, il Sudafrica, il Brasile e l’Indonesia dispongono di un forte apparato di difesa e di un’industria militare, ma rimangono dipendenti dal mercato ... Leggi Tutto

Isabella Rossellini agli Oscar: un tributo ai genitori e a David Lynch

Atlante (2025)

Isabella Rossellini festeggia la sua prima candidatura agli Oscar come migliore attrice non protagonista per il ruolo di Suor Agnes in Conclave di Edward Berger. Figlia di due leggende del cinema, Ingrid [...] , delusione per l’Italia: Vermiglio di Maura Delpero, pur presente nella shortlist, non è entrato nella cinquina finale per il miglior film internazionale. Tra i candidati figurano I Am Still Here (Brasile) e Il Seme del Fico Sacro (Germania).   ... Leggi Tutto

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico

Atlante (2025)

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] del Pianeta siano diventate permanentemente più secche negli ultimi decenni in quasi tutta l’Europa, parti degli Stati Uniti occidentali, Brasile, parti dell’Asia e l’Africa centrale. Con la prospettiva che, se non si frenano le emissioni di gas ... Leggi Tutto

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina?

Atlante (2025)

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina? Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] , invece, ha optato per l’astensione, unendosi a 64 altri Stati, tra cui l’intero blocco storico dei BRICS. Immagine: Xi Jinping durante un incontro alla plenaria del G20, Rio de Janeiro, Brasile (19 novembre 2024). Crediti: A.PAES / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Ungheria, 20 Paesi UE contro il divieto del Pride: "Violati i diritti fondamentali"

Atlante (2025)

Il divieto di tenere Pride in Ungheria, imposto dal governo Orban, ha scatenato una forte reazione in Europa. Venti paesi membri dell'UE, tra cui Francia, Germania e Spagna, hanno firmato una dichiarazione [...] su Bruxelles affinché agisca concretamente per difendere i diritti fondamentali nell'Unione.Immagine: Immagine scattata durante un pride in Brasile (2019). Crediti: Rub66 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:01_09_2019_19%C2%BA_Parada_do_Orgulho ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
braṡile²
brasile2 braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Brasile
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza...
BRASILE
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia e geografia economica di Anna Bordoni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali