• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2907 risultati
Tutti i risultati [2907]
Biografie [796]
Geografia [362]
Storia [357]
Geografia umana ed economica [182]
Sport [220]
Arti visive [196]
Economia [169]
America [134]
Scienze politiche [149]
Diritto [127]

CANADA

Enciclopedia Italiana (1930)

. Antica misura di capacità usata nel Portogallo ed eguale a l. 1,4125. Attualmente è ancora in uso nel Brasile, specialmente nell'interno, col valore di l. 2,662. ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOGALLO – BRASILE

GUIGUE, Maurice

Enciclopedia dello Sport (2002)

GUIGUE, Maurice Angelo Pesciaroli Francia. Arles, 4 agosto 1912 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1958 (qualificazioni: Italia-Irlanda del Nord; ottavi: Irlanda del Nord-Cecoslovacchia, [...] nella prima divisione del Campionato francese nel 1952. Fu sua a Stoccolma la finalissima dei Mondiali 1958, in cui il Brasile batté 5-2 la Svezia. Diventato capo del personale in un'azienda, concluse la carriera di arbitro nel 1962 al Bernabéu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

De Bosdari, Alessandro

Enciclopedia on line

De Bosdari, Alessandro Diplomatico italiano (Bologna 1867 - ivi 1929); fu ministro plenipotenziario a Sofia (1910-13) e ad Atene (1913-18), ambasciatore in Brasile (1918), governatore di Rodi (1921-22) e ambasciatore a Berlino [...] (1922-26). Scrisse: Delle guerre balcaniche, della grande guerra e di alcuni fatti precedenti ad esse: appunti diplomatici (1928) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE BALCANICHE – GRANDE GUERRA – BRASILE – BERLINO – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Bosdari, Alessandro (3)
Mostra Tutti

Avicularidi

Enciclopedia on line

(o Mygalidae) Famiglia di ragni diffusi in tutte le regioni tropicali ma particolarmente nell’Amazzonia. Raggiungono dimensioni notevoli (Grammostola del Brasile ha il corpo, escluse le zampe, lungo oltre [...] 7 cm). Hanno corpo peloso e generalmente non tessono tela, catturano piccoli uccelli nei nidi, o piccoli mammiferi e serpenti o insetti, che predano rincorrendoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI
TAGS: AMAZZONIA – MAMMIFERI – SERPENTI – INSETTI – UCCELLI

Martius, Karl Friedrich von

Enciclopedia on line

Naturalista e viaggiatore (Erlangen 1794 - Monaco di Baviera 1868). Prof. di botanica all'univ. di Monaco. Fece un viaggio nel Brasile e ne pubblicò poi, insieme con J. B. von Spix, una relazione (Reise [...] nach Brasilien, 3 voll., 1824-31). Nel 1840 iniziò la pubblicazione della Flora brasiliensis, opera monumentale, riccamente illustrata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ERLANGEN – BOTANICA – BRASILE

Paraná

Enciclopedia on line

Paraná Paraná Fiume dell’America Meridionale (3900 km; bacino di 1.594.000 km2), che in parte segna il confine tra il Brasile e il Paraguay e tra questo e l’Argentina. È formato dall’unione del Rio Grande e [...] , e sfocia con un vasto delta nel Río de la Plata, a N di Buenos Aires. Nel tratto brasiliano il P. ha i caratteri di fiume d’altopiano, e scorre rapidamente in un letto roccioso che presenta due serie di cascate. Una sessantina di km a monte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES – BASALTICHE – ARGENTINA

Clarac, Charles-Othon-Frédéric-Jean-Baptiste conte di

Enciclopedia on line

Archeologo (Parigi 1777 - ivi 1847). Diresse scavi a Pompei e ne pubblicò la relazione; partecipò a una missione francese in Brasile, nella Guiana e alle Antille eseguendo disegni. Dal 1818 fu conservatore [...] del Museo reale di Parigi e scrisse fra l'altro un Manuel de l'histoire de l'art (1830-47) e il Musée de sculpture antique et moderne (iniziato nel 1826, completato da altri dopo la sua morte) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE – PARIGI – POMPEI

Yanomami

Enciclopedia on line

Popolazione nativa (anche Yanomamö) dell’America Meridionale, stanziata tra l’estremo Sud-Est del Venezuela e il Nord-Ovest del Brasile. Attualmente, vi appartengono circa 20.000 persone, divise in più [...] di 300 villaggi. Gli Y. sono principalmente orticoltori (banane, platani), ma praticano ugualmente la raccolta, la caccia e la pesca. Sia il commercio interno di prodotti alimentari sia l’importazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – VENEZUELA – YANOMAMÖ – SCIAMANO – BRASILE

Temer Lulia, Michel Miguel Elias

Enciclopedia on line

Temer Lulia, Michel Miguel Elias Temer Lulia, Michel Miguel Elias. – Avvocato e uomo politico brasiliano (n. Tietê 1940). Proveniente da una famiglia libanese emigrata in Brasile negli anni Venti del Novecento, si è laureato in Giurisprudenza [...] presso l'Università di San Paulo nel 1963, addottorandosi in Diritto pubblico nel 1974. Direttore dell’Instituto brasileiro de direito constitucional, ha ricoperto vari incarichi accademici e pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – IMPEACHMENT – SÃO PAULO

leontocebo

Enciclopedia on line

Genere (Leontopithecus) di Primati Platirrini Callitricidi (chiamate anche tamarini leonini). Comprende 4 specie di piccole scimmie delle foreste pluviali del Brasile orientale, tutte fortemente a rischio [...] di estinzione (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FORESTE PLUVIALI – CALLITRICIDI – PLATIRRINI – ESTINZIONE – BRASILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 291
Vocabolario
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
braṡile²
brasile2 braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali