• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2907 risultati
Tutti i risultati [2907]
Biografie [796]
Geografia [362]
Storia [357]
Geografia umana ed economica [182]
Sport [220]
Arti visive [196]
Economia [169]
America [134]
Scienze politiche [149]
Diritto [127]

ORLÉANS-BRAGANZA, Isabel d'

Enciclopedia Italiana (1935)

ORLÉANS-BRAGANZA, Isabel d' Carlos Magalhães de Azeredo Contessa d'Eu, principessa imperiale del Brasile, figlia dell'imperatore Pietro II e dell'imperatrice Teresa Maria Cristina di Borbone: nata a [...] Rio de Janeiro nel 1846, morta a Boulogne-sur-Seine nel 1921, sposa di Gastone d'Orléans, conte d'Eu. Fu tre volte reggente dell'impero: la prima volta sanzionò la legge sulla libertà dei figli nascituri ... Leggi Tutto

mate

Enciclopedia on line

Nome comune dell’arbusto o alberetto Ilex paraguariensis (v. fig.), della famiglia Aquifogliacee, e della bevanda che se ne ricava. La pianta, del Paraguay e del Brasile dove è anche coltivato, ha foglie [...] sempreverdi, coriacee, largamente lanceolate, dentate. Le foglie del m. (e anche di specie affini) sono usate per preparare una bevanda eccitante che contiene caffeina (circa 1%), molto usata nell’America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PARAGUAY – CAFFEINA – BRASILE – ARBUSTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mate (2)
Mostra Tutti

antipoverta

NEOLOGISMI (2018)

antipoverta antipovertà (anti-povertà), agg. inv. Finalizzato a contrastare situazioni di miseria e indigenza. • Il Brasile ha iniziato sotto la Presidenza Lula, e ora continua sotto la presidenza di [...] : le famiglie veramente povere possono avere un sussidio, ma devono mandare i bambini a scuola e vaccinarli. Il Brasile ha investito molto in questo programma e i risultati, lodati dagli organismi internazionali, sono sotto gli occhi di tutti ... Leggi Tutto
TAGS: BRASILE

Guyana

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O. Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie superfici alluvionali [...] lungo la fascia litoranea, cui succede verso l’interno una vasta piattaforma collinare, cinta a O e a S da una zona di alte terre. Con il variare della natura delle rocce compaiono forme diverse: il Massiccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – MASSICCIO DELLA GUIANA – CONGRESSO DI VIENNA – AMERICA MERIDIONALE – GUERRE NAPOLEONICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guyana (4)
Mostra Tutti

Cunningham, Allan

Enciclopedia on line

Cunningham, Allan Botanico ed esploratore (n. Wimbledon 1791 - m. in Australia 1839). Esplorò per ricerche botaniche il Brasile (1815-1816) e l'Australia (1817-30), percorrendo regioni ancora ignote nell'interno e raccogliendo [...] nuovi esemplari floristici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: AUSTRALIA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cunningham, Allan (1)
Mostra Tutti

MAR, Serra do

Enciclopedia Italiana (1934)

MAR, Serra do (A. T., 149-150 e 155-156) Emilio Malesani L'altipiano del Brasile si affaccia all'Atlantico con una lunga serie di rilievi che seguono, a maggiore o minore distanza, la costa a partire [...] nel successivo tratto sud-orientale di São Paulo, si riconosce nel modo più evidente la disposizione dell'altipiano del Brasile, vero tavolato che, mentre si stende verso O. in larghi ripiani terrazzati, scende bruscamente a E. cadendo con ripide ... Leggi Tutto

Andrade, Mário Raul de Morais

Enciclopedia on line

Andrade, Mário Raul de Morais Scrittore e musicologo brasiliano (S. Paolo 1893 - ivi 1945); rappresentò la corrente letteraria modernista del Brasile. La sua vasta produzione poetica è raccolta in Poesias (1955). Scrisse, inoltre, [...] numerosi racconti e romanzi (notevole tra questi Macunaíma, 1928) e alcuni saggi sulla musica brasiliana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrade, Mário Raul de Morais (1)
Mostra Tutti

Barè

Enciclopedia on line

Barè Popolazione sudamericana, di lingua aruaca, già occupante quasi tutta la valle del Rio Negro (Brasile nord-occidentale), ora stanziata sul suo corso superiore, sul basso Cassiquiare e gli affluenti [...] di questo. Sono agricoltori, abili tessitori e ceramisti, e valenti pescatori e battellieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO NEGRO – BRASILE

Sousa, João da Cruz e

Enciclopedia on line

Poeta brasiliano (Florianópolis 1863 - Sitio, Minas Gerais, 1898), ritenuto l'iniziatore del movimento simbolista nel Brasile. Tra le sue opere sono da ricordare Missal (1893) ed Evocações (1898) poemi [...] in prosa nei quali si riflette un certo preziosismo caratteristico dell'epoca, e Últimos sonetos (post., 1905) di tono più elegiaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLORIANÓPOLIS – MINAS GERAIS – SIMBOLISTA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sousa, João da Cruz e (1)
Mostra Tutti

Coutinho, Afrânio dos Santos

Enciclopedia on line

Critico letterario brasiliano (Salvador, Baía, 1911 - Gávea, Rio de Janeiro, 2000). Dopo aver introdotto in Brasile il new criticism angloamericano (Correntes cruzadas, 1952; Da crítica e da nova crítica, [...] 1957), intraprese la periodizzazione della storia letteraria attraverso criterî stilistici anziché cronologici (A literatura no Brasil, opera in 6 voll. da lui coordinata, 1955-59). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BRASILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 291
Vocabolario
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
braṡile²
brasile2 braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali