Acquasantiera
E. Bassan
La definizione di a., come recipiente destinato a contenere l'acqua santa, si chiarisce in relazione alle caratteristiche sia d'uso, sia tipologiche.
L'impiego rituale dell'acqua, [...] .M. [1926], p. 60; R. De Lasteyrie, L'architecture religieuse en France a l'époque gotique, II, Paris 1927, pp. 517-521; F. Deshoulières, Brantôme, CAF 90, 1927, pp. 338-358:349; Toesca, Medioevo, 1927, pp. 773-774 nn. 13-14, 901-902 nn. 78-79, 806 n ...
Leggi Tutto