MONOTOCARDI (dal gr. μόνος "unico", οὖς "orecchio", καρδία "cuore")
Ordine di Gasteropodi Prosobranchi, Streptoneuri nei quali la simmetria bilaterale dei principali sistemi organici (circolatorio, respiratorio, [...] palleale: in essi infatti il cuore ha una sola orecchietta che è morfologicamente la destra e che corrisponde alla branchia (ctenidio) situata a sinistra. Sono anche detti Pectinibranchi per i caratteri dello ctenidio che è monopettinato e saldato ...
Leggi Tutto
VERMETIDI (lat. scient. Vermetidae D' Orb.)
Carlo Piersanti
Famiglia di Gasteropodi Pettinibranchi (trib. Platypoda), che comprende animali marini, dal corpo vermiforme, allungato. La bocca è munita [...] , divaricati, portanti gli occhi alla base esterna. Il piede è piccolo, con metapodio cilindrico. Esiste una sola branchia allungata. Gl'individui sono unisessuati e mancano degli organi di copulazione. L'apparato masticatore possiede due mascellari ...
Leggi Tutto
(o Salpidi) Ordine di Tunicati Taliacei planctonici caratterizzati da muscolatura circolare in fasci non continui, come nei Dolioli o Ciclomiari. L’individuo originato dalla riproduzione sessuale, oozoide, [...] L’oozoide ha il corpo cilindrico o prismatico, con la bocca e l’orifizio cloacale alle due estremità opposte; la branchia è ridotta a una barra ciliata tesa obliquamente; i visceri sono concentrati in una protuberanza ventrale detta ‘nucleo’, spesso ...
Leggi Tutto
Sottoclasse di Taliacei, o Tunicati pelagici, detti anche Ciclomiari. Sono animali pelagici trasparentissimi a forma di barilotto, diffusi in tutti i mari caldi. Lunghi in media tra uno e pochi millimetri, [...] di generazioni.
L’ oozoide, che deriva dalla riproduzione sessuata, ha forma di barilotto aperto alle due estremità. La branchia è un foglietto teso obliquamente e separa la cavità faringea, anteriore, da quella posteriore o cloacale. Dorsalmente l ...
Leggi Tutto
TALIACEI (lat. scient. Thaliacea; dal gr. Θαλεία, una ninfa marina)
Giorgio Schreiber
Tunicati pelagici dei mari caldi, a forma di otre o di fuso, liberi o aggregati in colonie transitorie. L'apertura [...] una lunga colonia attaccata al cadoforo mentre il corpo della nutrice si trasforma completamente perdendo l'intestino e la branchia e rafforzando le fasce muscolari. La nutrice in questo stadio costituisce l'organo propulsore dell'intera colonia.
Nei ...
Leggi Tutto
PALUDINIDI (lat. scient. Paludinidae)
Carlo Piersanti
Famiglia di Gasteropodi Prosobranchi, più conosciuta col sinonimo di Viviparidi (lat. scient. Viviparidae). Hanno un muso lungo, tentacoli acuminati, [...] . Il piede è largo, troncato o arcuato in avanti e munito d'un solco anteriore trasverso. Esiste una branchia monopettinata, per la respirazione acquatica. Notevole dimorfismo sessuale. La conchiglia, più piccola nei maschi che nelle femmine, è ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] forma elementare di apprendimento, l'abituazione: se il sifone di Aplysia viene sfiorato da uno stimolo, la lumaca ritira la branchia; se lo stimolo viene ripetuto più volte in modo regolare, l'Aplysia si abitua, cioè ignora lo stimolo e non ritira ...
Leggi Tutto
SCAFOPODI (dal gr. σκάϕος "cavità" e πούς "piede"
Giorgio SCHREIBER
*
Classe dei Molluschi, considerata come intermedia tra i Gasteropodi e i Lamellibranchi. Sono animali quasi perfettamente simmetrici, [...] . Queste papille, insieme alle espansioni digitiformi dell'intestino, pure a funzione respiratoria, compensano la mancanza della branchia. Il piede cilindrico senza superficie plantare, serve all'animale per affondarsi nel fango o nella sabbia. Sessi ...
Leggi Tutto
PIROSOMI (dal gr. πύρ "fuoco" σῶμα "corpo")
Mario Salfi
Detti anche Lucie, costituiscono un ordine della classe degli Ascidiacei (Tunicati). Sono forme coloniali libere, pelagiche. La colonia è cilindrica, [...] , raccolti in una massa comune (nucleo viscerale), condizione che ravvicina i Pirosomi alle salpe, mentre la struttura della branchia li connette agli Ascidiacei. L' ordine è rappresentato dal genere Pyrosoma, che deve il suo nome alla fosforescenza ...
Leggi Tutto
XENOFORIDI (latino scient. Xenophoridae Philippi, dal greco ξένος "straniero"; e ϕέρω "porto")
Carlo Piersanti
Famiglia di Gasteropodi Pettinibranchi, tribù Platypoda.
Possiedono una conchiglia simile [...] anteriore più grande destinata alla progressione con un solco trasverso in avanti, una posteriore operculigera. Si nota una branchia lunga, composta di lamine e di stretti filamenti. La radula ricorda quella dei generi Chenopus, Strombus, Calyptraea ...
Leggi Tutto
branchia
brànchia s. f. [dal lat. branchiae -arum, lat. tardo branchia -ae, dal gr. βράγχια, pl. neutro]. – Organo per la respirazione nell’acqua di cui sono dotati gran parte degli animali acquatici; le branchie sono costituite essenzialmente...
branca
s. f. [lat. tardo branca «zampa»]. – 1. a. Unghia adunca e rapace, e in genere zampa di un animale armata di artigli come quella della tigre, del gatto, dell’aquila: afferrare, ghermire, rapire con le b.; stringere fra le branche. In...