SIKKIM (detto dai Tibetani Denjong; A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Stato vassallo dell'India Britannica, il quale occupa la regione montuosa incastrata tra il Nepal (a O.) e il Bhutan (a E.), che appartiene [...] l'estero e col mantenimento d'un rappresentante politico. Capo dello stato è un mahārājā.
Dalla pianura del Gange-Brahmaputra (350 m.), attraverso una successione di valli e di altipiani sempre più elevati, il territorio culmina nel Kinchinjunga (m ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] a occidente fino alla regione del Pamir. L'enorme fascio di catene compreso tra le due valli dell'Indo e del Brahmaputra descrive nel complesso un arco lungo circa 2400 km; tra queste depressioni longitudinali e la pianura indiana la catena è larga ...
Leggi Tutto
E la porzione N.-NE. dell'Oceano Indiano, compresa tra i seguenti confini: a N. le coste della provincia del basso Bengala che gli dà il nome; all'E. la Birmania sino al Capo Negrais, l'isola Preparis [...] con le innumeri bocche del Gange, il quale vi sfocia dopo essersi rinforzato della grande massa delle acque del Brahmaputra. Poi scendendo verso SO. per le coste indiane, altre foci si incontrano degne di speciale rilievo, ad esempio quella ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] , ad Allahabad (antica Prayaga), fino alla vasta zona deltizia, dove il Gange piega a sud e raccoglie le acque del Brahmaputra e di molti altri fiumi minori. Benché non esista una precisa linea di demarcazione del delta, durante il primo periodo ...
Leggi Tutto
IUTA (XX, p. 53; App. II, 11, p. 132)
Basilio DESMIREANU
Le statistiche della produzione mondiale della i. comprendono anche la produzione delle fibre affini che sono: la canapa ambary (nella Cina), [...] , città con poderose attrezzature per la lavorazione e l'esportazione della i., passò all'India, mentre la vallata del Brahmaputra, grande produttrice di i., fu assegnata al Pakistan. In relazione alla coltura della i., i governi indiano e pakistano ...
Leggi Tutto
Deposito di materiali detritici, fini o grossolani, formato da un fiume allo sbocco nel mare (d. marini), o in ampi bacini lacustri (d. lacustri), in condizioni aeree e subacquee. La parte emersa del d. [...] e apporti fluviali predominano su quelli marini; nei secondi (d. cuspidati, arcuati: Tevere, Rodano; a estuario: Gange-Brahmaputra) i processi marini sono predominanti su quelli fluviali.
Nei d. lacustri il modello geometrico è caratterizzato da 3 ...
Leggi Tutto
risorse idriche, controllo delle
risórse ìdriche, contròllo delle. – È convincimento diffuso che l’acqua rappresenterà una delle maggiori cause dei conflitti nel 21° sec., dal momento che la sua accessibilità [...] l’accesso all’acqua per più di 3 miliardi di persone.
Asia e Medio Oriente. – Nel bacino idrografico di Gange, Brahmaputra e Megna – che interessa Bangladesh, Bhutan, Cina, India, Myanmar e Nepal – l’India controlla, attraverso un sistema di dighe ...
Leggi Tutto
Stato indipendente dello Himālaya orientale, situato fra il Tibet, le provincie inglesi dell'Assam e del Bengala e il Sikkim.
Esplorazione. - Il Bhutan è incompletamente esplorato e nella sua più gran [...] vette settentrionali che superano i 6000 ed anche i 7000 m. scendono verso S. numerosi fiumi, che vanno a gettarsi nel Brahmaputra e che nel loro tragitto bhutanese, data la forte pendenza in letti rocciosi, sono assai precipiti e non guadabili nella ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] essi appartengono: 1. il gruppo Bodo (con i Mech, Kachari, Garo, Dimasa) nel basso e alto Assam ai due lati della valle del Brahmaputra; 2. le popolazioni dell'Assam settentrionale (Aka, Miri, Mishmi), 3. i Naga-Mikir nella regione montagnosa fra il ...
Leggi Tutto
Preistoria del Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] nord-ovest a sud-est che, congiungendo le alture settentrionali dell'Afghanistan al confine tra il delta del Gange-Brahmaputra e alle pianure costiere dell'Orissa, separava due ampie sfere di adattamento tecnologico per le industrie del Paleolitico ...
Leggi Tutto
platanista
s. f. [lat. scient. Platanista, dal gr. πλατανιστής, nome di un pesce]. – Genere di cetacei odontoceti, d’acqua dolce, che dà il nome alla famiglia platanistidi, e a cui appartiene l’unica specie, Platanista gangetica, dei fiumi...