Vedi HATRA dell'anno: 1960 - 1995
HATRA (῎Ατρα o ῎Ατραι, Hatra, Hatrae, el-Ḥadr)
J. B. Ward Perkins
Città fortificata presso il bordo settentrionale del deserto mesopotamico a 93 km a S-O di Mossul, [...] pp. 7-20, 240-49; X, 1954, p. 84 ss.; H. Ingholt, Parthian Sculptures from Hatra (Memoirs of the Connecticut Academy of Arts and Sciences), XII, 1954; D. Oates, in Sumer, 1956, p. 39 ss.; J. S. P. Bradford, Ancient Landscapes, Londra 1957, pp. 71-5. ...
Leggi Tutto
DALMATIA
M. Pavan
La provincia romana di Dalmatia (o Delmatia) prese nome dalla più importante delle tribù della regione illirico-danubiana affacciantisi sull'Adriatico. Ma il primo contatto impegnativo [...] veneto di Scienze, lettere ed arti, Venezia 1958; B. Saria, in Pauly-Wissowa, Suppl. VIII, 1956, cc. 21 ss.; sulla centuriazione nella provincia: J. Bradford, Ancient Landscapes, Studies in Field Archaeology, Londra 1957, passim, s. v. Delmatia. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] nelle tholoi micenee. L'edificio terminava con un terrazzo merlato, riprodotto nei modelli rituali di nuraghi.
Bibliografia
J. Bradford, Costruzioni in graticciate, legno e zolle erbose, in Storia della tecnologia, I, Torino 1954 (trad. it.), pp ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] in human skeletal remains, in Smithsonian contributions to Anthropology, 28, Washington 1981; K. Manchester, The archaeology of diseases, Bradford 1983; M.D. Grmek, Le malattie all'alba della civiltà occidentale, Bologna 1985; L. Capasso, Salute e ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] Imperiale di Heijo (710-784 d. C.).
Bibl.: Tecniche e metodi per la ripresa aerea e la fotointerpretazione: J. Bradford, A. Rex Gonzalez, Photo Interpretation in Archaeology, in Manuel of Photographic Interpretation, SIP, Ed. 1960, pp. 717-733; R ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] Lost Villages of England, London 1954; W.G. Hoskins, The Making of the English Landscape, London 1955; J.S.P. Bradford, Ancient Landscapes, London 1957; M.W. Beresford, J.K. Saint Joseph, Medieval England: an Aerial Survey, Cambridge 1958; P. Ashbee ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] , p. 207 ss.; 1930, p. 218 ss. (territorio sannita); ibid., 1931, p. 33 ss. (Cortona); ibid., 1934, p. 438 ss. (Tarquinia); J. Bradford, in Antiquity, XXXI, 1957, p. 167 ss. (Arpi); M. W. Frederiksen-J. B. Ward-Perkins, in Papers Brit. Sch. Rome, XXV ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] , London - Boston 1981; K.W. Butzer, Archaeology as Human Ecology, Cambridge 1982; K. Manchester, The Archaeology of Disease, Bradford 1983; Archeometria: scienze esatte per lo studio dei beni culturali, Roma 1985; N. Cuomo Di Caprio, La ceramica in ...
Leggi Tutto
Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] antiken Stadtbauplan von Rhodos, in Ath. Mitt., 73, 1958, pp. 146-158, Beil. 119-132 e tavv. III-IV (cfr. J. Bradford, Fieldwork on Aerial Discoveries in Attica and Rhodes, in The Antiquaries Journal, XXXVI, 1956, pp. 57-69). Per le fortificazioni, v ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] 1967.
P. de Palol, Arqueologia cristiana de la España romana, Madrid - Valladolid 1967, pp. 147-82.
C.H. Kraeling - C. Bradford Welles, The Excavations at Dura-Europos. Final Report, VIII, 2. The Christian Building, New Haven 1967.
Th.F. Mathews, The ...
Leggi Tutto