L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] braccio secolare della Chiesa. Si riafferma quindi il concetto del cattolicesimo religione di Stato, l'unità di fede buon economista e discreto studioso di scienze, positivista, giurisdizionalista diferro, insensibile davanti alle bellezze medievali ...
Leggi Tutto
Psicologia genetica
Jean Piaget
di Jean Piaget
Psicologia genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione proposta [...] caso della trasformazione di un arco (di fil diferro flessibile) in un segmento di retta, il bambino effetto - il moto periferico del braccio, della mano, dell'oggetto spostato dalla mano - e qualcosa di simile alla percezione del passaggio dalla ...
Leggi Tutto
Memorie dalla guerra civile
Giovanni Contini
Questo saggio si occupa di come è stato elaborato il ricordo da parte dei sopravvissuti alle stragi e da parte di repubblichini e partigiani. Da parte di [...] sul rovescio con un pezzo di matita copiativa: Tedesco […]. Vidi che il Cris impugnava un gancio diferro (Meneghello 2005, p. duro, fisso sguardo di una giovane donna devastata dalla miseria, che teneva alto in braccio il vivo fardelletto di lana» (p ...
Leggi Tutto
Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (v. vol. II, p. 182)
E. Formigli; F. Tiradritti; C. Rolley; R. Ciarla
Tecnica della fusione. - Gli studi sulle antiche tecniche dei grandi b. hanno subito un [...] dell'anima di terra con sbarre e avvolgimenti di filo diferro. Una delle prove fondamentali che l'Efebo di Magdalensberg di Vienna sia con una colata a sé. Nel caso della saldatura di un braccio dopo ogni colata si doveva girare la statua per ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] bracciadi cadere rilassate e alla testa del bastone di posizionarsi dietro la palla. È il momento di semplicemente pitch, il sand wedge e il lob wedge; si tratta diferri dal loft particolarmente alto (fino a 60°) e dallo shaft particolarmente ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] al tempo degli abitanti delle caverne e al tempo dei costruttori di case diferro" (v. Tylor, 1871; tr. it., vol. I, donna sporgeva come se fosse cotonina rossa. Mi cosparsi il bracciodi succo di orchidea [...] a poco a poco le infilai la mano nel ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
M. Spanu
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. [...] costituita dall'odierno arcipelago toscano, al di là di uno stretto e riparato bracciodi mare, attraverso il quale ha villaggio; alla fine dell'Età del Bronzo Finale e alla prima Età del Ferro (1100-VIII sec. a.C.) la terza fase ovvero il rifascio ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] banchi di roccia rendeva necessarie, già prima della messa in opera, riparazioni con grappe diferro sigillate quale si apriva la camera funeraria, raffigura una facciata di palazzo; nel braccio superiore è ritratto il re, su un podio sostenuto ...
Leggi Tutto
Medicina e sanità
Luciano Bonuzzi
La complessità del contesto
L'approccio alla medicina veneziana sul principio dell'età moderna pone molteplici difficoltà in parte immanenti all'evoluzione della [...] di chirurgia di guerra (50). Gli scontri militari sono ormai cambiati e sul campo di battaglia "le palle diferro, di bronzo e di primi che si può ricomporre il naso con i tessuti del braccio in modo da formarne uno nuovo che però mal sopporta i ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] apportate nel corso del secolo ‒ come, per esempio, l'uso di assali diferro, il miglioramento delle cassette e l'adozione di raggi sotto tensione al posto degli spessi braccidi legno ‒ erano frutto dell'esperienza pratica e non della ricerca ...
Leggi Tutto
braccio
bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che va dalla spalla alla piegatura del gomito;...
ferro
fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...