Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] gli odierni fiumi Ronco, Montone, Savio, ecc., una volta (Sidon. Apollin., Ep., i, 5, 5).
Non lontano da questo porto erano presumibilmente siti menzionati nel II e III sec. d a vela: nella lunetta del braccio lungo, a settentrione, è rappresentato ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] nuca in avanti, in forma di larga foglia. Le braccia sono 'armillate' da maniche in ferro e si citano anche stincali di 1476 alla corte degli Aq Qoyunlu, la dinastia turcomanna del 'Montone bianco', che dominava allora gran parte dell'Iran, dell' ...
Leggi Tutto
OMERICHE, Illustrazioni
K. Bulas
Nel senso più vasto, i poemi omerici comprendono oltre ai due poemi maggiori, anche Ciprie, Etiopide, Ilioupèrsis, la Piccola Iliade, Nòstoi e Telegonia; ma siccome [...] compagni: uno reca un otre da vino, un altro, già morto, è agguantato dal ciclope; per terra è un montone, che manca su un altro invece è il tipo di Sirena vergine-uccello senza le braccia, tramandato dall'epoca arcaica. Su una pittura pompeiana del ...
Leggi Tutto
POLIORCETICA
G. Ostuni
Con il termine p. (dal gr. πολιοϱϰέω 'assediare una città') si definisce il ramo dell'arte militare che si occupa dei metodi, delle tecniche e degli strumenti per la conduzione [...] a torsione provvista di un unico braccio, anche se appare ancora menzionato da Procopio di Cesarea e se in riempire i fossati e spianare il terreno.L'ariete, detto a volte anche montone, è il più noto dei mezzi atti a intaccare e quindi a far ...
Leggi Tutto
HITTITA, Arte
G. Furlani *
Col termine di arte h. viene indicata la cultura artistica che si sviluppò nell'Anatolia centrale e sud-orientale nel II millennio a. C. e nei primi secoli del I; il termine [...] sinistra si vede la parte anteriore di un animale, forse di un montone. Dietro alla dea viene un dio, più piccolo del dio supremo, complessivo è costituito da un grande disco solare alato, retto ai lati da due figure umane colle braccia alzate, due ...
Leggi Tutto
Vedi ELEUSI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ELEUSI (᾿Ελευσίς, Eleusis, odierna ᾿Ελευσῖνα)
N. Bonacasa
L. Guerrini
Città in Attica, a circa 20 km a N-O di Atene. Centro notissimo per il santuario di Demetra [...] si innestava nuovamente nel braccio pisistrateo, lasciando aperta su questo lato una posterula difesa da una torre quadrangolare. I un pezzo angolare di sima marmorea con una protome di montone scolpita a tutto tondo, che conserva tracce di policromia ...
Leggi Tutto
BERNABEI, Tommaso, detto il Papacello
Maria Teresa Calvano
Nacque a Cortona tra il 1490 e il 1500, e in questa città si svolse la sua attività giovanile che lo vide attivo insieme con Turpino Zaccagna [...] eseguiti nel 1546 (Guardabassi), con Storie della vita di Braccio Fortebraccio, articolate in quattro episodi. Ma più che negli per la chiesa di S. Fedele a Montone), gli accenti migliori sono da lui raggiunti nel fregio del soffitto raffigurante ...
Leggi Tutto
ALBERTI, Antinio (Antonio da Ferrara; Antonio di Guido Alberti)
Isa Belli Barsali
Pittore, nato a Ferrara forse nell'ultima decade del sec. XIV. È ricordato dal Vasari per "molte bell'opere" in S. Francesco [...] 1420: l'A. è a Montone, con un gruppo di pittori perugini, al servizio di Braccio Fortebraccio. Il 12 marzo 1423 ., ibid., XXX (1936-37), pp. 189 ss.; F. Zeri, Arcangelo di Cola da Camerino: due tempere, in Paragone, I, 7 (1950), p. 33; C. Padovani ...
Leggi Tutto
manica
mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che copre il braccio fino alle mani: le m....
braccesco
braccésco s. m. – Al plur., bracceschi, nome con cui furono indicati i soldati di ventura al seguito del condottiero Braccio da Montone (1368-1424).