Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] inalterata per altri due secoli.
Agli inizi del sec. 15° la città divenne mira dei desideri espansionistici degli Aragonesi che assoldarono BracciodaMontone, promettendogliene la signoria. Dopo un anno di assedio (1423-24) la città ne uscì vincente ...
Leggi Tutto
BOMINACO
P. Petraroia
Località nei pressi di Caporciano (prov. dell'Aquila), posta in posizione dominante sulla piana di Navelli e la zona detta Prati di Ansedonia, in prossimità di uno dei più importanti [...] diocesi dell'Aquila. Nel 1423, durante la guerra tra Angioini e Aragonesi, esso venne depredato e parzialmente distrutto daBracciodaMontone e da allora il cenobio si avviò alla decadenza: nel 1428 il signore di B. ricostruì il monastero e ottenne ...
Leggi Tutto
ARCANGELO di Cola da Camerino (anche A. di Cola di Vanni Camerino)
Marco Chiarini
La prima notizia accertata finora su A. è che egli dipinse una Maddalena e altre figure (oggi scomparse) nella sala Maggiore [...] ultime notizie che riguardano A. non sono relative a sue opere: nel 1428, nella città natale è testimone al testamento di Niccolina Varano, vedova di BracciodaMontone; nel 1429 è arbitro per la stima del coro di S. Domenico di Camerino, intagliato ...
Leggi Tutto
FIORAVANTI (Fieravanti), Fieravante
Adriano Ghisetti Giavarina
Nato a Bologna, nel 1390 circa da Ridolfo, poté formarsi qui, come ingegnere, al seguito di Giovanni da Siena che, dopo aver realizzato [...] , p. 104). Due anni più tardi era al servizio di Niccolò III d'Este, personaggio già in buoni rapporti con BracciodaMontone, dirigendo, dall'aprile 1432 al settembre 1433, i lavori della residenza che il marchese si fece costruire sulla piazza del ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] di ventura (Guglielmo di Carlo nel 1376-1385, Biordo Michelotti nel 1394-1398, Giangaleazzo Visconti nel 1400-1402, Braccio Fortebraccio daMontone fino al 1425) che, alternandosi a un più diretto dominio della Santa Sede, si sarebbero protratte per ...
Leggi Tutto
FORLÌ (Forum Livi)
G. A. Mansuelli
Città della Romagna la cui origine è connessa con la colonizzazione della pianura cispadana e con la costruzione della via Emilia (196 a. C.). La zona, allo sbocco [...] dell'abitato romano era occupato nel III sec. a. C. da un abitato gallico, la cui necropoli si estendeva sotto le attuali piazze (corso Garibaldi). Tale area era in antico percorsa da un braccio del Montone, ma poiché il fiume ha spostato più volte ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] montate su automezzo, fornite di tubo flessibile sostenuto dabracci ripiegabili e orientabili, che possono spingere il calcestruzzo d'argilla, si adoperano comunemente costipatori a piede di montone: sono rulli con una o due ruote a cilindro ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] programmato tra la porta antica e la porta nuova di Val di Montone (o porta Giustizia). L'ambizione di creare nuovi modelli estetici come la copertura a botte, rinforzata da sottarchi, dei bracci del transetto (quello destro è parzialmente occupato ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] (Cochetti Pratesi, 1984, p. 664) da confronti con il Cristo della Crocifissione della pieve di Montone, con quello di S. Antonio a Pescia Osea - e forse di re dell'Antico Testamento; nei bracci nord e sud del transetto una fascia decorativa ad arcate ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] è data dalla presenza di croci, talvolta da un segno ankh, dai cui bracci pendono le lettere alfa e omega, come XIII, sono protetti da astucci di cuoio talvolta ornati da simboli. Le copertine sono realizzate con pelle di capra o di montone.
Ma se lo ...
Leggi Tutto
manica
mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che copre il braccio fino alle mani: le m....
braccesco
braccésco s. m. – Al plur., bracceschi, nome con cui furono indicati i soldati di ventura al seguito del condottiero Braccio da Montone (1368-1424).