• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Informatica [1]

braciere

Sinonimi e Contrari (2003)

braciere /bra'tʃɛre/ s. m. [der. di brace]. - [recipiente in cui si tiene la brace accesa, per riscaldarsi] ≈ caldano, scaldino. ‖ (region.) monaca, (pop.) prete, scaldaletto. ... Leggi Tutto

braciola

Sinonimi e Contrari (2003)

braciola /bra'tʃɔla/ (lett. braciuola, ant. o region. bragi[u]ola) s. f. [der. di brace]. - [fetta di carne da cuocere arrosto sulla brace, oppure in tegame o in padella] ≈ bistecca, fettina. ⇓ costata, [...] costoletta, cotoletta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brahmano

Sinonimi e Contrari (2003)

brahmano /bra'mano/ (o bramano) s. m. [dal lat. Brachmani o Bragmani -orum, gr. brakhmânes, sanscr. brahmàn]. - (relig.) [in India, appartenente alla casta sacerdotale] ≈ bramino. ... Leggi Tutto

bramito

Sinonimi e Contrari (2003)

bramito /bra'mito/ o /'bramito/ s. m. [der. di bramire], lett. - [verso lamentoso di alcuni animali] ≈ grido, ululato, urlo. ... Leggi Tutto

bramoso

Sinonimi e Contrari (2003)

bramoso /bra'moso/ agg. [der. di brama]. - [che brama o dimostra brama, con la prep. di o assol.: essere b. di vendetta; lanciare sguardi b.] ≈ anelante (a), ansioso, assetato, avido, (lett.) cupido, desideroso, [...] smanioso, voglioso. ↔ [con uso assol.] disdegnoso, [con uso assol.] sprezzante. ↓ disinteressato (a) ... Leggi Tutto

brasare

Sinonimi e Contrari (2003)

brasare /bra'zare/ v. tr. [der. di brasa, forma settentr. di brace]. - (gastron.) [far cuocere in un sughetto ristretto, dentro un recipiente coperto e a fuoco molto lento] ≈ ‖ rosolare. ... Leggi Tutto

brasile

Sinonimi e Contrari (2003)

brasile /bra'sile/ s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. - [legno rosso fornito da diverse piante originarie del Sudamerica] ≈ verzino. ⇓ legno di Pernambuco. ... Leggi Tutto

bravaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

bravaccio /bra'vatʃ:o/ s. m. [pegg. di bravo]. - 1. [chi si comporta in modo molto aggressivo e sim.] ≈ arrogante, attaccabrighe, bruto, energumeno, prepotente, prevaricatore, violento. ↔ bonaccione, nonviolento, [...] pacifista, pacioccone, pacione. 2. (stor.) [uomo d'armi al soldo dei signori] ≈ [→ BRAVO s. m.] ... Leggi Tutto

browser

Sinonimi e Contrari (2003)

browser /'braʊzə/, it. /'brauzer/ s. ingl. [da (to) browse "vagabondare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [programma per personal computer che permette di collegarsi a una rete telematica e di navigare [...] da un sito all'altro] ≈ Ⓖ navigatore ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bra
In fisica, nella formulazione di P.A.M. Dirac della meccanica quantistica, relativa agli spazi di Hilbert, un b. è l’elemento duale dello spazio dei vettori ket (➔), che rappresentano gli stati di un sistema. L’operazione di dualità è definita...
Bra
Comune della prov. di Cuneo (59,6 km2 con 28.941 ab. nel 2007, detti Braidensi), situato a 290 m s.l.m. al margine sud-occidentale delle colline del Monferrato, presso la riva sinistra del fiume Tanaro. Attività economiche sono l’orticoltura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali