CHIABRANO (Chabran, Chiabran, Ciabran, Ciabrano, Ciatrano), Carlo Francesco
Claudia Colombati
Nacque nel 1723 probabilmente a Torino. Appartenente a una famiglia italiana di cantanti e musicisti i cui [...] bolleros other... songs... adapted for the spanish or harp-lute guittar, 2 voll. e 2 Solos per violoncello e basso (Londra, BritishMuseum). La Sonata n. 5 in sol per violino e pianoforte fu pubblicata da J.-D. Alard nel fascicolo n. 26 della sua ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Polo
Stephen Paul Fox
Nacque a Firenze nel 1480da Polo di Maestro Agnolo di Filippo, formatore di maschere con bottega sul ponte Vecchio; il nonno aveva lavorato come aiutante ad una vetrata [...] 35). Esemplari si conservano nel Bargello di Firenze, nel Museo civico di Brescia, nella coll. Morghenroth di Chicago, nel BritishMuseum di Londra e nella National Gallery di Washington, coll. Kress.
La successiva e più consistente serie fu fatta da ...
Leggi Tutto
DURANTI (Durante, de Durantibus), Girolamo
Tiziana Pesenti
Nacque a Pavia intorno al 1450 da Dagletano, morto prima del 1482. Esordi nell'arte tipografica come editore: nel 1482 formò una società con [...] il Carcano usò infatti il più piccolo dei suoi gotici (cfr. Catalogue of books printed in the XVthcentury now in the BritishMuseum, VII, pp. 995 s., e per "forma" = carattere v. S. Rizzo, Illessico filologico degli umanisti, Roma 1973, pp. 76 ss ...
Leggi Tutto
BEZZI, Mario
Baccio Baccetti
Nacque a Milano, il 1° ag. 1868, da Enoch e da Chiarina Aliprandi. Rimasto orfano del padre a tredici anni, fu allevato dallo zio Ergisto Bezzi. Studiò prima a Milano, poi [...] di Milano), in conferenze e scritti divulgativi, una fama pari a quella dei maggiori zoologi del suo tempo. Il BritishMuseum, affidandoglì la stesura di alcune monografie, lo volle fra i propri collaboratori. Per "chiara fama"egli venne chiamato ...
Leggi Tutto
BULLE, Johannes
Alfredo Cioni
Tedesco di Brema, il suo nome appare segnato nella matricola dei confratelli del Collegio teutonico di Roma per l'anno 1477. In questo documento, che non contiene purtroppo [...] prophetae, in 4º di cc. 87 + 1, di cui non si posseggono esemplari in Italia (ma uno è conservato al BritishMuseum di Londra). Tra le pubblicazioni di occasione si ricordano qui la Oratio ad Lucenses, di Nicola Capponi detto il Montano, umanista ...
Leggi Tutto
LONGO, Giovanni Leonardo
Paolo Veneziani
Figlio di un Antonio, veneziano, nacque a Treviso verso la metà del XV secolo.
La sua attività si colloca all'interno dell'impetuoso sviluppo della tipografia [...] Lexikon des gesamten Buchwesens, IV, Stuttgart 1995, p. 603; Catalogue of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, III, pp. 805s.; VII, pp. LXIII s., LXXIV, 1039 s., 1080; Gesamtkatalog der Wiegendrucke, nn. 956, 5950, 6696, 10489 ...
Leggi Tutto
DE DOMINICI, Giampaolo
Alessandra Pezzotti
Nacque a Napoli il 16 genn. 1680, figlio dei pittore Raimondo, meglio conosciuto come il Maltese, e di Camilla Tartaglione; il fratello Bemardo, autore delle [...] il '700; storia letteraria, Napoli 1883, pp. 95, 115, 125 ss., 134 ss., 141; Catalogue of manuscript music in the BritishMuseum, II, Secular vocal music, London 1908, p. 506; U. Prota Giurleo, Nicola Logroscino, il dio dell'opera buffa (la vita ...
Leggi Tutto
FACCINI, Bartolomeo Filippo
Letizia Lodi
Nacque a Ferrara nel 1532 e fu battezzato il 14 novembre, a quanto risultava dai registri dei battesimi della chiesa parrocchiale di S. Maria in Vado trascritti [...] eseguiti da Pirro Ligorio, "antichario" di corte del duca Alfonso II dal 1568, attualmente conservati presso il BritishMuseum di Londra e l'Ashmolean. Museum di Oxford (D. R. Coffin, Pirro Ligorio and the decoration of the late sixteenth century at ...
Leggi Tutto
CARAPELLA, Tommaso
Francesco Degrada
Nacque a Cerreto Sannita (Benevento) intorno al 1654; secondo alcune fonti sarebbe stato allievo del conservatorio napoletano di S. Maria, di Loreto. Dal 1679 al [...] e basso continuo (Bologna, Biblioteca Martini, cod. DD 145, cc. 11, 14, 49, 52). All'ombra del più verde ameno colle (BritishMuseum, Add. mss. 14226, f. 140) e Poiché l'empio destino (Ibid., Add. mss. 14227), arie per voce e basso continuo. Della ...
Leggi Tutto
CARTOLARI, Girolamo
Paolo Veneziani
Nacque a Perugia verso la fine del sec. XV; era il maggiore dei figli di Francesco.
Nel 1515 già collaborava con il padre nel commercio librario: è la prima testimonianza [...] il sec. XV e la prima metà del XVI, Perugia 1868 passim;F. Isaac, An index to the early printed books in the BritishMuseum, II, 2, London 1938, p. 111; M. Sander, Le livre à figures italien depuis1467 jusqu'à 1530, Milano 1942, n. 5572; Mostra dell ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...